Una guida online per le bellezze della città, protagonisti gli studenti del Pertini

21 maggio 2015 | 21:48
Share0
Una guida online per le bellezze della città, protagonisti gli studenti del Pertini

Un’altra affermazione molto prestigiosa per l’Istituto Pertini nella finale regionale del progetto Impresa in Azione che si è svolta a Pisa il 19 maggio scorso. Questa volta sono stati i ragazzi della classe 4C dell’Istituto Tecnico per il Turismo ad aggiudicarsi il premio di Migliore imprese Ja della Toscana. Impresa in azione è un programma didattico sviluppato da Junior Achievement e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dello Sviluppo Economico per favorire lo sviluppo di specifiche competenze imprenditoriali nei giovani. Con questo progetto gli studenti costituiscono e gestiscono un’impresa realizzando concretamente un prodotto e sperimentando tutti i ruoli e le responsabilità di un’azienda reale, dalla redazione del business plan all’applicazione delle scelte di marketing, dalla realizzazione del prodotto alla vendita e all’analisi dei risultati raggiunti.

L’impresa costituita dai ragazzi si chiama La Pantera e il prodotto che hanno presentato e con il quale hanno vinto si chiama Hi Lucca: una mappa con guida on-line che propone un percorso all’interno della città che si snoda attraverso 15 tappe segnalate da un codice QR con il quale, utilizzando il proprio smartphone o tablet, è possibile accedere via web a tutte le informazioni relative ai luoghi e ai monumenti proposti, disponibili addirittura in 5 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Questa mappa rappresenta un prodotto sicuramente innovativo, come richiede lo spirito del progetto, in quanto non esiste una cartina di Lucca con queste caratteristiche: il turista non occorre che si porti dietro una guida ingombrante, può accedere direttamente a tutte le informazioni cliccando sul codice QR e scegliere la lingua.
Il prodotto, stampato dalla Litotipo San Marco di Lucca, sarà presentato ufficialmente alla città in una conferenza stampa che si svolgerà nei locali della Fondazione Banca del Monte di Lucca, e successivamente sarà in vendita al prezzo di 1 euro presso cartolerie, negozi o per certi quantitativi direttamente sul sito dell’impresa lapantera.pertini.lucca.gov.it .
Molti turisti lo potranno invece ricevere dai diversi alberghi lucchesi che hanno appoggiato questa interessante iniziativa comprando un certo numero di mappe per farne un simpatico e soprattutto utile omaggio ai propri clienti. E’ stato molto gradito anche l’interesse manifestato da Lucca Comics and Games che distribuirà la mappa durante la prossima manifestazione.
Ora gli studenti lucchesi si stanno preparando per la finale italiana in programma a Milano il 3 e 4 giugno prossimi, alla quale parteciperanno accompagnati dal docente che ha coordinato il progetto prof. Lorenzo Marcucci. La migliore impresa italiana parteciperà alla finale europea che quest’ anno si svolgerà a Berlino, un obiettivo che appare molto lontano, ma non irraggiungibile per gli studenti lucchesi visti anche gli altri successi che hanno colto di recente in altri progetti, come nel Generation Euro Students Award che li ha visti premiati da Mario Draghi nella sede della Bce a Francoforte.
Quindi ancora altre grosse soddisfazioni per l’Istituto Pertini e per il Dirigente prof.ssa Daniela Venturi che premiano gli sforzi di questa scuola per contribuire alla crescita sociale, culturale e professionale dei propri allievi.