Una residente del centro: “Chi paga lo spazzamento extra per i locali della movida?”

22 maggio 2015 | 18:26
Share0
Una residente del centro: “Chi paga lo spazzamento extra per i locali della movida?”

Chi paga il servizio di spazzamento “extra” per i locali della movida? A chiederselo è una componente del comitato Vivere il Centro Storico. “Spesso la mattina presto – dice – passo per un incrocio cittadino dove si concentrano i cosiddetti bar della movida. Abitualmente mi ritrovo davanti lo spettacolo indecoroso della spazzatura rimasta dalla notte precedente sui marciapiedi all’esterno dei bar. Evito fra me e me di commentare l’inciviltà, anche perchè vedo lo/gli spazzini comunali già doverosamente al lavoro. Ma mi faccio alcune domande: il tempo extra che lo spazzino dedica all’esterno dei bar è sottratto alla pulizia della sua normale area di lavoro? I cittadini hanno una città meno pulita perchè qualcuno sporca di più? I cittadini pagano in bolletta una mansione che favorisce i privati proprietari dei bar? I proprietari dei bar hanno qualche onere o qualche prescrizione che li vincoli alla pulizia dell’area prospiciente?”. La componente del comitato chiede di rivolgere le domane a chi dirige il servizio preposto e fa l’esempio di Milano dove per quest’estate le pulizie sono a carico dei gestori e dalle 21 in poi è vietata la vendita di alcolici in vetro o in latta.