Convegno sul bullismo in Sala Ademollo di Palazzo Ducale

I progetti di sensibilizzazione e di prevenzione, le azioni di contrasto attivate e i risultati conseguiti, le sperimentazioni di grande rilievo sul piano scientifico ed educativo in atto nella nostra regione per la prevenzione del fenomeno del bullismo. Tutto questo e molto altro sarà al centro del convegno La prevenzione del bullismo: esperienze a confronto in programma mercoledì (27 maggio) nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, a partire dalle 9.
L’iniziativa – realizzata dalla Provincia, grazie alla collaborazione tra l’Università di Firenze, le scuole del territorio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – rappresenta il momento finale delle esperienze relative a diversi percorsi sul tema del bullismo a partire dal progetto Non cadiamo in trappola, che ha visto impegnati per l’anno scolastico 2014/2015 moltissimi studenti e insegnanti del nostro territorio.
Saranno presentati e illustrati, sempre attraverso il confronto di esperienze e a partire dalla voce dei ragazzi e degli insegnanti coinvolti, due progetti realizzati dall’Università di Firenze: si tratta del modello KiVa (uno dei più famosi per la sua efficacia) a cui hanno partecipato 10 istituti comprensivi della Toscana; e del programma NoTrap! che punta a prevenire il bullismo e il cyberbullismo attraverso un percorso di responsabilizzazione dei ragazzi online e in classe, nel quale sono state impegnate 12 scuole della provincia di Lucca.
Nel corso della mattinata sarà possibile entrare nel vivo delle tecniche d’intervento sia del programma KiVa che di No-Trap! visionando alcuni elaborati e filmati. Da sottolineare come questi ultimi due siano progetti che hanno dimostrato risultati significativi e un’effettiva capacità di riduzione dei fenomeni in classe.
Nel corso dell’iniziativa, inoltre, sarà presentato il progetto provinciale Metti il bullo nella bolla, finanziato da Unione Province d’Italia sul Bando “No Bulls be friends” e sarà messa in scena una performance teatrale curata dalla Fita insieme con le scuole.
Infine, sempre nel corso dell’iniziativa, si svolgerà anche la premiazione dei vincitori del concorso organizzato dal Lions Club Lucca Host e dal Leo Club Lucca, rivolto ai ragazzi delle scuole del nostro territorio, per la produzione di spot video e bozzetti proprio sul tema del bullismo attraverso l’uso di Facebook.
Per informazioni: Provincia di Lucca – Servizio Politiche Giovanili, Sociali e Sportive, Politiche di Genere 0583.417491-490