
Va avanti l’iter per l’accorpamento delle centrali operative del 118, che per quello che riguarda Lucca sarà effettivo dal 1 agosto (Leggi). La data della creazione della centrale unica con Massa Carrara e Viareggio, dove avrà sede la nuova struttura operativa dell’emergenza urgenza, è stata confermata anche durante un incontro che si è svolto in prefettura a Lucca e al quale hanno partecipato anche rappresentanti della prefettura di Massa Carrara, oltre alle forze di polizia, i vigili del fuoco e, ovviamente, i responsabilid el 118 di Lucca e di Viareggio.
Il progetto, deliberato lo scorso anno dalla Regione Toscana nell’ambito di un ridimensionamento delle centrali operative che da 12 passeranno a 6 su tutto il territorio regionale, risponde ad “esigenze di standardizzazione del servizio reso agli utenti e di miglioramento del servizio in emergenza”, sottolinea anche la prefettura in una nota.
Al tavolo del Prefetto di Lucca è stato posto in particolare il problema delle modalità operative in caso di emergenza per le chiamate dirette alle forze dell’ordine da parte della centrale che dai primi di agosto avrà sede presso l’Ospedale Versilia con competenza su tutto il territorio delle province di Lucca e Massa Carrara.
In sede di riunione i rappresentanti delle forze di polizia hanno assicurato la massima collaborazione per garantire la piena efficienza del servizio a tutela del cittadino. Tanti dubbi, tuttavia, vengono ancora espressi dai sindacati sulle modalità di gestione degli interventi sul territorio dalla nuova centrale unica. In Lucchesia saranno attivati nuovi Pet, punti di emergenza territoriale, che faranno da interfaccia tra la centrale e il territorio stesso.