Giovani sentinelle della legalità, a Palazzo Ducale la finale provinciale del progetto della Fondazione Caponnetto

Domani (26 maggio) a Lucca in sala Ademollo a Palazzo Ducale, si terrà la finale provinciale del progetto I Giovani, Sentinelle della Legalità. Protagonisti della giornata saranno gli studenti dell’Iis Pertini, degli istituti comprensivi Lucca 2, Lucca 5, Camaiore 3, Pascoli, Piazza al Serchio, Martiri di Sant’Anna e Darsena, della Scuola Santa Dorotea.
La giornata sarà dedicata al confronto fra ragazzi, cittadini ed Amministratori. Le tematiche affrontate saranno quelle dell’integrazione, degli spazi ricreativi a Ponte a Moriano, dell’uso dei beni comuni e della valorizzazione di un’area destinata a giardini pubblici a Fornaci di Barga, messa in sicurezza di via Stazzemese, degrado della pineta, riqualificazione di piazza Piave. Gli argomenti sono stati studiati dai ragazzi nel corso dell’anno scolastico con incontri di approfondimento mirati ed indagini sul territorio della provincia di Pistoia. Da questo lavoro sono emerse richieste e proposte per migliorare la situazione esistente e superare alcune criticità rilevate nel proprio territorio.
Nel corso della mattina ci sarà la presentazione dei lavori con il successivo dibattito/confronto con gli amministratori locali. Parteciperanno l’assessore provinciale all’istruzione Mario Regoli, la vicesindaco del Comune di Lucca Ilaria Maria Vietina, l’assessore alla cultura del Comune di Barga Giovanna Stefani, l’assessore Marco Viviani del Comune di Stazzema.
Per la Fondazione Caponnetto, promotrice del percorso di educazione alla legalità interverranno: Domenico Bilotta responsabile nazionale scuola, Marina Biagiotti responsabile segreteria generale. L’incontro è aperto alla partecipazione della cittadinanza.