
Cede una piccola porzione dell’intonaco nel locale della piscina comunale e i tecnici di Palazzo Santini ne ordinano la chiusura perché rilevano il rischio di ulteriori crolli degli elementi sottostanti al soffitto. La struttura al Palasport è chiusa da oggi (27 maggio) fino a data da destinarsi. E’ quanto è stato deciso dopo il sopralluogo dei periti dell’amministrazione che hanno verificato la segnalazione sul cedimento, avvenuto nelle scorse settimane: secondo i primi accertamenti svolti soltanto oggi però potrebbero essere compromesse anche le pignatte, strutture in laterizio che compongono la controsoffittatura. A preoccupare i tecnici, è il rischio di sfondellamento del soffitto che richiederà accurate opere di manutenzione. Ne danno notizia il Comune, con un avviso sul portale online, e l’Asd Circolo del Nuoto di Lucca che gestisce la struttura, dove vengono svolti i corsi.
“E’ stato deciso di chiudere la struttura – spiega l’assessore all’edilizia sportiva, Francesca Pierotti – su consiglio dei tecnici dopo il sopralluogo che c’è stato in mattinata. Una misura precauzionale, per verificare la situazione e intervenire prontamente”.
Secondo quanto riferito dai tecnici al Circolo del Nuoto, l’intonaco nella zona del cedimento e le strutture sottostanti andranno completamente rifatte. Su tutto incombe l’incertezza sui tempi necessari, anche se l’assessore rassicura spiegando che per la prossima settimana è attesa la relazione dei tecnici e le indicazioni sul piano di interventi necessari per riaprire la struttura sportiva. Il vicepresidente dell’Asd, Paolo Simonetti, lancia un appello al Comune: “La nostra società – dice – si mette a completa disposizione dell’amministrazione, ma è necessario che la struttura sia messa in sicurezza rapidamente anche in considerazione dell’alto numero di frequentatori della piscina comunale”.
I frammenti di intonaco sono caduti in una zona del soffitto proprio sopra la vasca. Secondo i rilievi svolti finora, sarà necessario provvedere con il rifacimento dell’intero controsoffitto. Non sarà quindi, se le ulteriori verifiche lo confermeranno, un lavoro da poco. Al momento la struttura è stata dichiarata inagibile, anche se – spiega l’amministrazione comunale -, in via del tutto cautelativa e per far partire nel più breve tempo necessario i lavori di messa in sicurezza.
Una tegola sulla testa del Comune, costretto a trovare i fondi per l’intervento urgente, ma anche per l’Asd Circolo Nuoto che ha dovuto interrompere bruscamente l’attività. “Vogliamo fin da subito rassicurare coloro che hanno fatto l’abbonamento per la piscina – spiega Simonetti -: già oggi abbiamo svolto una riunione operativa per riorganizzarci e dalla prossima settimana comunicheremo le modalità di utilizzo degli abbonamenti che potranno essere sfruttati alla piscina dell’Iti Fermi, anche se sono necessari i tempi tecnici per evitare che si congestioni l’attività di quella struttura”.
Rob. Sal.