Unione Europea Assicuratori, focus su vino e olio extravergine d’oliva al convegno in Assindustria

Appuntamento su vino e olio extravergine d’oliva a Lucca con l’Unione Europea Assicuratori che ha scelto di dedicare il “suo” 2015 all’Expo. Dopo la prima tappa di Matera dedicata alle filiere del grano e dell’ortofrutta, il focus si sposterà su vino e olio extra-vergine d’oliva e la location prescelta per mettere a confronto mondo assicurativo e mondo imprenditoriale non poteva che essere Lucca.
Il convegno in programma nella sede di Confindustria sabato (30 maggio) ha ottenuto il patrocinio – oltre che di Expo2015 – di Confindustria Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Regione Toscana, Comune di Lucca e Comune di Capannori, a testimonianza della sua rilevanza per il tessuto economico e per il territorio.
Il dibattito sarà incentrato su tre aree particolarmente importanti da un punto di vista imprenditoriale e assicurativo: il danno da contraffazione, analizzato dalla consigliera Uea Anna Fasoli; i rischi connessi all’etichettatura, di cui tratterà il delegato distrettuale Uea Mario Cipriano; e il danno reputazionale, approfondito dal consigliere Uea Giuseppe Villa.
Ogni sessione sarà introdotta da una relazione di scenario, curata dal professor Andrea Pulvirenti dell’università di Modena e Reggio Emilia – focalizzata sull’innovazione di prodotto e di processo della filiera in oggetto ed in particolare sulle implicazioni relative alla sicurezza alimentare. Fondamentale il contributo di due testimonial, uno per filiera, che porteranno il punto di vista delle imprese: Mario Rocchi, capo della sezione alimentari vari dell’Associazione Industriali di Lucca e contitolare dell’oleificio Rocchi; e Moreno Petrini, titolare della Tenuta di Valgiano e Presidente del Consorzio Colline Lucchesi.