Tutto pronto per la Festa della Repubblica in Cortile degli Svizzeri

29 maggio 2015 | 12:09
Share0
Tutto pronto per la Festa della Repubblica in Cortile degli Svizzeri

Il prossimo 2 giugno, in occasione del 69esimo anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, avrà luogo la consueta manifestazione celebrativa promossa e realizzata da Prefettura, Provincia e Comune di Lucca, improntata alla massima sobrietà considerato il contingente contesto economico-sociale. Un evento a cui è invitata tutta la cittadinanza per festeggiare una data fondamentale per la nostra storia, quale segno di comune appartenenza e di identità nazionale.

La cerimonia avrà inizio alle 10 nel Cortile degli Svizzeri, alla presenza del Prefetto Giovanna Cagliostro, delle massime autorità civili e militari e con lo schieramento di una compagnia di formazione interforze.
Verrà effettuata l’Alzabandiera, momento solenne accompagnato dalle note dell’Inno d’Italia eseguito dal complesso musicale Puccini di Nozzano Castello. Seguirà la lettura del messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’intervento del prefetto Giovanna Cagliostro.
Verrà, infine, data lettura di brevi riflessione da parte di due alunni della scuola primaria Lombardo Radice di Lucca e di uno studente del polo tecnico scientifico Fermi-Giorgi.
Verranno consegnate le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana nonché le medaglie d’onore alle vittime del terrorismo e ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Alla cerimonia prenderanno parte le associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma.
Dopo gli onori finali, il prefetto Giovanna Cagliostro, accompagnata dal presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini deporrà una corona al monumento ai caduti, in piazza XX Settembre. E’ prevista l’apertura del Museo del Risorgimento dalle 15,30 alle 18,30.