La dottrina dei Chakra nell’incontro dell’associazione archeosofica

3 giugno 2015 | 15:45
Share0
La dottrina dei Chakra nell’incontro dell’associazione archeosofica

Nell’ambito dell’incontro che si tiene lunedì (8 giugno) alle 21,15 a Palazzo Pfanner, organizzato dall’associazione Archeosofica, si affronterà la dottrina dei centri di forza in relazione alla costituzione dell’uomo e della donna. Si parla dei Chakra nei Veda 4000 anni fa, ma la dottrina dei Chakra è giunta in occidente attraverso la tradizione e la pratica dello Yoga. Chakra è una parola usata per indicare strumenti dell’anima, organi sensoriali spirituali in corrispondenza a dei punti particolari del nostro corpo.

La tradizione orientale dedica ampio spazio al loro studio, ma tuttavia tale disciplina è presente anche presso la tradizione occidentale. Ogni centro di forza è associato con una delle sette ghiangole endocrine e con un gruppo di nervi, detto plesso. Quindi, ogni Chakra può essere associato con specifiche parti del corpo e particolari funzioni fisiologiche, controllate dal plesso o dalla ghiandola endocrina associati ad esso.
Per informazioni Fabio 328.8375214 – sezione.lucca@gmail.com