Servizio civile nazionale, accordo con il ministero per 15 giovani del servizio civile nazionale

L’Autorità di bacino del fiume Serchio, in data 8 maggio 2015, ha sottoscritto con il ministero dell’ambiente un accordo per attuare un accordo, secondo le finalità della legge 64/2001 istitutiva del Servizio civile nazionale, per l’impiego presso la sede dell’ente, a Lucca, di 15 giovani in attività relative alla difesa dal rischio idrogeologico (frane e alluvioni), alla tutela dei corpi idrici, alla salvaguardia dei sistemi fluviali, costieri e alla manutenzione dei corsi d’acqua.
Tali attività, oggetto dei piani di assetto idrogeologico e di gestione delle acque e del rischio alluvione, sono già ampiamente sviluppate da parte dell’Autorità di bacino, che effettuerà la selezione dei candidati e dovrà fornire una formazione generale sul servizio civile nazionale e sulle principali normative nazionali e comunitarie in ambito ambientale e di difesa del suolo. Inoltre, integrandosi con il personale tecnico già presente nell’ente, i giovani avranno la possibilità di formarsi su tematiche specialistiche in materia. L’Autorità di bacino ha richiesto e ottenuto dal ministero 9 laureati in ingegneria ambientale/civile/idraulica, due laureati in geologia, un laureato in biologia, un laureato in scienze economiche e due geometri/topografi. Il bando integrale sarà pubblicato a breve dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e dal ministero del lavoro e delle politiche sociali. Come è noto, il servizio civile dura 12 mesi, è rivolto a giovani di cittadinanza italiana di età compresa tra 18 e 29 anni non compiuti e prevede un compenso di 433 euro al mese.