Un nuovo centro per le attività di Anffas Lucca – Foto






Un edificio bello e accogliente, una struttura polifunzionale dove svolgere attività motoria e organizzare feste ed eventi di vario genere. Questo è il nuovo centro di socializzazione di Anffas Lucca che sorgerà a San Pietro Vico, accanto al centro diurno A casa nostra. Un sogno che diventa realtà per l’associazione che da 50 anni si occupa di ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva e relazionale. La prima pietra è stata posata questa mattina (3 giugno) dalla presidente di Anffas Lucca, Vania Nottoli, e dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Arturo Lattanzi che nel maggio 2013, in occasione dell’inaugurazione del centro diurno, si era impegnato a trovare i fondi necessari per il completamento della struttura.
“Questo è un momento storico per Anffas – ha affermato la presidente Vania Nottoli – perchè per la prima volta non siamo a ristrutturare o riqualificare un edificio già esistente ma a costruirne uno ex novo, su misura per le nostre attività. Il centro di socializzazione che sorgerà qui tra qualche mese ci permetterà di offrire nuovi servizi per un numero sempre maggiore di utenti, dando nuove prospettive al nostro impegno e arricchendo di fatto l’intera comunità lucchese”.
“Oggi è uno dei giorni più gratificanti per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – ha affermato Arturo Lattanzi. Ricordo ancora molto bene l’emozione in occasione dell’inaugurazione di questo centro diurno ed è una vera soddisfazione poter contribuire concretamente alla costruzione di un futuro migliore per i tanti ragazzi che potranno godere di questa nuova struttura”.
Il progetto prevede la realizzazione di un fabbricato a un piano in muratura portante e copertura in legno lamellare a vista per complessivi 185 metri quadri utili di cui 115 destinati alle attività motorie ed i restanti 70 mq ai locali accessori come due spogliati (uno per gli utenti e uno per gli operatori), due servizi igienici, locali tecnici e ripostigli. Il complesso sportivo sarà in grado di ospitare 10 utenti e 5 operatori per ogni turno di attività. Il locale palestra sarà attrezzato anche come sala polifunzionale per riunioni ed eventi, in grado di ospitare fino a 70 persone. L’intervento prevede inoltre la sistemazione del giardino con la realizzazione di un ampio pergolato sul lato sud-ovest del complesso e l’ampliamento dell’area destinata a parcheggio.
Il costo dei lavori è di circa 470mila euro, di cui 360mila di contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che li erogherà in tre anni. Il centro di socializzazione sarà pronto tra 10/12 mesi.