Diploma per 29 neodoppiatori al palazzo delle esposizioni della Fondazione Bml

Cerimonia di diploma per 29 neo-doppiatori. Si terrà venerdì (5 giugno) alle 21 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino, la consegna dei diplomi ai partecipanti alla prima edizione del corso di doppiaggio e speakeraggio (commento audio per i non vedenti applicato all’audiovisivo) che si è tenuto a Lucca nell’ambito del progetto Lucca Effetto Cinema. L’iniziativa, nata da un’idea dell’attore Alessandro Bertolucci, è stata realizzata con il contributo di Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con Experia, la Fondazione Sistema Toscana e la gestione amministrativa e didattica di Celsius. Lo scopo era formare doppiatori, ma anche completare la formazione di operatori quali tecnici del suono, assistenti al doppiaggio, direttori di doppiaggio e doppiatori, dialoghisti, e fornire uno strumento ulteriore ai professionisti del linguaggio come logopedisti, psicologi e insegnanti e aprire nuovi orizzonti imprenditoriali legati al settore della postsincronizzazione e postproduzione in generale. Si conclude con questo venerdì il primo corso, e nell’occasione saranno presentate le attività previste per l’estate e il prossimo anno.