Spot e video per la sicurezza stradale, studenti premiati






Grande successo della premiazione in sala Tobino nel Palazzo della Provincia di Lucca della terza edizione del concorso per una pubblicità a tema I giovani e la sicurezza stradale, che, con il patrocinio della Provincia di Lucca, della Prefettura di Lucca e dell’Automobile Club d’Italia e della Fondazione Ania, è stato organizzato da 6 Lions Club – Lucca Host, Antiche Valli Lucchesi, Garfagnana, Massarosa, Pietrasanta Versilia Storica, Pescia e da 3 Leo Club – Lucca, Pescia e Pietrasanta.
Erano presenti alla premiazione, Rita Reale in rappresentanza del prefetto di Lucca, il vice presidente dell’Automobile Club Lucca, Silvano Martinelli, il past governatore del Distretto 108 La Toscana Ubaldo Pierotti, la presidente del Centro Studi Lionistico, Maria Carla Giambastiani, i presidenti del Lions Clubs e per il Leo Club Lucca Iacopo Politi e i dirigenti scolastici degli istituti interessati.
Brevi, ma significativi gli interventi delle personalità presenti: Rita Reale ha ringraziato i Lions per l’organizzazione del concorso e per affrontare una problematica così importante, come la sicurezza stradale. Per Martinelli dell’Aci è “fondamentale riscoprire l’educazione nella nostra vita quotidiana per riconquistare un’educazione nella guida e nel rispetto degli altri”. Pierotti, insieme alla Giambastiani ha sottolineato “l’importanza di aver coinvolto così tanti giovani che hanno potuto scoprire il mondo dei lions, un mondo fatto di persone che mettono a disposizione il loro tempo libero per servire la comunità”. Il Leo Iacopo Politi, durante il suo intervento, ha presentato invece brevemente l’attività del Leo Club.
Il concorso ha raggiunto anche quest’anno risultati sorprendenti e i numeri, grazie all’uso del social Facebook rimangono elevati:1.725 ragazzi hanno votato “mi piace”; 9.992 persone hanno visualizzato gli elaborati; 30.324 le persone raggiunte. Due le categorie di concorso: Spot video e Bozzetti pubblicitari: ogni elaborato premiato è stato proiettato in sala con grande partecipazione e interesse da parte di tutto il pubblico. Di fronte a tanta inventiva, fantasia e sensibilità tutti i presidenti dei Clubs Lions presenti si sono complimentati con i ragazzi, sottolineando la professionalità degli elaborati presentati.
Primo assoluto si è classificato il bozzetto pubblicitario realizzato da studenti del Linguistico e Liceo Classico dell’istituto Isi di Barga. Per la categoria Spot video prima classificata la classe 2C dell’Istituto professionale Giorgi di Lucca. Il premio speciale degli organizzatori è andato al video realizzato dalla 3A dell’Istituto Agrario Anzilotti di Pescia per l’elevata qualità di realizzazione, che ha ricevuto il premio offerto dalla Fondazione Ania che anche quest’anno ha collaborato con i Lions Toscani per la diffusione e la sensibilizzazione dei giovani sul tema della sicurezza stradale.
Al termine un applauso di ringraziamento è stato rivolto a Roberto Piccione, per il terzo anno consecutivo coordinatore del concorso, che ha raggiunto l’obiettivo di questo service dei Lions Italiani, dal grande valore sociale: sensibilizzare ai problemi della sicurezza sulle strade un elevatissimo numero di ragazzi prossimi alla patente o neopatentati.
FOTO – Le premiazioni (di Giuseppe Cortopassi)