Stadio, ok della giunta al progetto per le torri faro

Sarà pubblicato nei prossimi giorni il bando per assegnare i lavori di adeguamento delle torri faro del Porta Elisa, così come richiedono gli standard della Lega Pro e consentire quindi l’iscrizione della Lucchese al prossimo campionato nei professionisti. Il caso era finito al centro delle polemiche tra il presidente rossonero Andrea Bacci e l’amministrazione comunale. Il plenipotenziario aveva puntato il dito contro i ritardi del Comune, al contrario invece della Lucchese che, come ha sostenuto, si era mossa per tempo presentando un progetto di massima per gli interventi necessari.
Così dopo l’ultima lite, Palazzo Orsetti ha deciso di procedere da solo nei lavori facendo un passo indietro rispetto alla decisione di affidarli alla società, che sarebbe poi stata rimborsata dell’investimento.
La giunta ha approvato ieri il progetto di interventi alle torri faro. “Nei prossimi giorni parte il bando per affidare i lavori”, è l’annuncio che fa l’assessore allo sport del Comune di Lucca, Celestino Marchini. Ci sarà da capire ora se la Lega Pro accetterà i termini per l’iscrizione della squadra.
Questo permetterà di inserire il finanziamento sia nel bilancio di previsione 2015 sia nel piano triennale delle opere pubbliche 2015-2017, dove era già previsto, ma sotto una diversa voce. I finanziamenti deriveranno dalla rendicontazione per opere già eseguite concessa dal decreto 1894 del 29 aprile del 2015 della Regione Toscana.
L’intervento prevede di adeguare le due torri esistenti ai 500 lux richiesti dal regolamento della Lega Pro e, contemporaneamente, effettuarne il controllo statico vista la loro vetustà e la necessità di sostituire i corpi illuminanti. Poi si procederà alla progettazione di nuove torri faro in sostituzione di quelle esistenti oramai datate, prevedendo il riutilizzo dei nuovi corpi illuminanti, con la possibilità di incrementare la potenza dell’impianto di illuminazione a 800 lux.
Il progetto preliminare è stimato in 233 mila euro, risorse che, come detto, saranno inserite nel bilancio di previsione 2015 in via di approvazione.