
“I dati del rendiconto 2014 parlano chiaro: l’amministrazione Tambellini mantenendo fede alle prerogative dei governi di sinistra ha aumentato pesantemente la pressione fiscale sulle famiglie e sulle imprese lucchesi”. Questo il commento del presidente del gruppo di Forza Italia Marco Martinelli sul bilancio approvato dalla maggioranza nella seduta del consiglio comunale di mercoledì scorso (3 luglio). “La tabella relativa agli indicatori finanziari ed economici generali – pressione tributaria allegata al documento di bilancio conferma quanto stiamo denunciando da tempo – dice Martinelli – Nel 2011 la pressione tributaria per abitante era di 484,54 euro, nel 2012 primo anno di amministrazione Tambellini si è passati a 528,88 euro, nel 2013 a 534,25 euro e nel 2014 siamo arrivati addirittura a 707,77 euro per abitante”.
“Queste – prosegue Martinellli – le significative cifre delle entrate tributarie che evidenziano il forte aumento della pressione fiscale introdotto da Tambellini: 27.636.808 euro del rendiconto 2011, 47.792.802 euro nel 2012 (primo anno di Tambellini), 58.324.046 nel 2013 e 63.451.113 nel 2014”.
“Serve – dice il consigliere di Forza Italia – una netta inversione di tendenza. E’ necessario un abbassamento della tassazione e un impegno concreto per sostenere l’economia locale. Basta cercare fondi regionali, statali e della comunità europea solo per realizzare case per rom e immigrati. Vanno intercettate risorse al fine di intensificare e sostenere gli investimenti nell’edilizia e nel turismo che rappresentano i settori strategici per l’economia del nostro territorio”.