Bus, ancora guasti e mezzi fermi per l’aria condizionata ko

Non si arrestano i disservizi a bordo dei mezzi del trasporto pubblico locale. La settimana inizia all’insegna dei disagi, dopo che l’ultima si era chiusa con cancellazioni e soppressioni di navette a causa di guasti e mancanza dell’aria condizionata (Leggi). Dopo il festivo con corse ridotte, stamani (8 giugno) il servizio è di nuovo in affanno. A segnalarlo sono gli stessi sindacati degli autisti che informano che diverse cose della linea Lam Rossa sono state annullate “per guasti a mezzi e all’aria condizionata”. Altre linee hanno subito la stessa sorte, replicando quanto accaduto sabato scorso.
“Con l’officina a organico ridotto nel fine settimana per volontà stessa dell’azienda – sottolinea David Zullo della Uiltrasporti – la squadra al lavoro ha potuto fare tutto quello che poteva ma la situazione con cui si è partiti stamattina era quasi identica a quella di sabato scorso, quindi i mezzi con l’aria condizionata ko o con guasti non hanno potuto coprire le corse”.
Il risultato? Lunghe attese alla pensilina o utenti lasciati in strada dagli autisti che, responsabili della corsa, non se la sono sentita di effettuare un servizio mettendo a rischio i passeggeri. Venerdì scorso una dipendente dopo il turno giornaliero si è sentita male al momento della consegna della navetta al deposito. Un episodio senza gravi conseguenze, che però secondo i sindacati la dice lunga “su un servizio dove mancano reali investimenti e dove – aggiunge Zullo – non si sono ancora viste le migliorie annunciate”.
Per questo il monito dei sindacati degli autisti va agli enti locali, Comune di Lucca e Provincia prima di tutto. Le sigle chiedono infatti alle istituzioni di far sentire la loro voce con Ctt Nord, in modo che si provveda “urgentemente al ripristino dei mezzi”, affinché il servizio “sia assicurato”. Un appello condiviso, oltre che da Uiltrasporti, anche da Filt Cgil che con Leonardo Andreozzi informa di aver “chiesto già un incontro urgente all’azienda sulla questione dell’aria condizionata. I responsabili – sottolinea – ci hanno spiegato che il ricarico degli impianti è stato affidato ad una ditta esterne. Finora però si sono visti soltanto disagi: ci auguriamo che il tutto venga risolto il prima possibile, per gli autisti costretti a lavorare in queste condizioni, ma soprattutto per gli utenti”.
I disagi, informano ancora i sindacati, non hanno riguardato soltanto il servizio urbano di Lucca. Guasti hanno provocato disservizi anche sulle linee extraurbane della Valle del Serchio: “Anche in Versilia – sottolinea Uiltrasporti – la situazione non va meglio: anche qui alcuni mezzi non hanno potuto effettuare le corse previste. Figuriamoci i disagi registrati, all’inizio della stagione turistica. Questo attuale non è un servizio degno di una provincia come quella di Lucca, la cui vocazione principale è quella turistica. Chiederemo un incontro di confronto all’azienda se le cose non andranno a posto. Ci auguriamo però che anche gli enti locali seguano la stessa strada”.