Il nuovo liceo quadriennale di Lucca è sempre più internazionale

Crescono ancora le iscrizioni al Liceo Internazionale Quadriennale di Lucca. Venerdì scorso (5 giugno) si è iscritto all’anno scolastico 2015/2016 il primo studente cinese residente con la propria famiglia a Prato. L’iscrizione dello studente cinese contribuisce alla creazione di un’aula con profili diversi e internazionali, aggiungendosi ai due studenti di origine russa e alla studentessa svizzero francese. “La diversità – evidenzia il professor Capocchi, presidente del comitato scientifico – è condizione essenziale per attivare dinamiche formative di tipo esperienziale su cui costruire metodi didattici innovativi e in linea con gli standard internazionali. Del resto la diversità favorisce la contaminazione dei saperi e agevola il passaggio dal sapere al saper fare. L’iscrizione dello studente cinese conferma il grande interesse – continuaCapocchi – del Liceo Internazionale Quadriennale su tutto il territorio toscano”.
E’ su questo interesse che la Headmaster della scuola, la professoressa Anne Bourgeais, intende sviluppare i percorsi di studio con una crescente apertura a tutto il territorio della Provincia di Lucca e della Regione Toscana stessa. Non a caso la Bourgeais sta completando la selezione dei professori e degli experts che durante l’anno scolastico accompagneranno gli studenti nel proprio percorso di crescita. “L’auspicio – afferma Chiara Casali – è costruire una scuola internazionale per la città di Lucca e per i lucchesi in grado di diventare un riferimento su tutto il territorio nazionale e uno stimolo anche per le scuole statali a proseguire nella ricerca di innovazione. Lucca – conclude la dott. ssa Chiara Casali – merita un ruolo centrale nella filiera education della Regione Toscana in coerenza con il tessuto imprenditoriale che da sempre ha accompagnato la storia della nostra città”.