
Sarà intitolata a Monsignor Emilio Maggini la piazza su cui sorge l’oratorio della Madonnina, sede della Cappella Musicale Santa Cecilia, a due passi da porta S.Pietro: sabato mattina (13 giugno), alle 10, verrà inaugurata la targa con cui il Comune di Lucca, su richiesta dell’associazione musicale, omaggerà l’organista e compositore lucchese, direttore storico della Cappella Santa Cecilia ed ideatore della Sagra Musicale Lucchese. Ad annunciarlo, questa mattina (9 giugno), sono stati il fratello del maestro, Noè Maggini e il vicepresidente della Cappella, Cesare Rocchi, alla presenza degli altri promotori dell’iniziativa.
“Emilio ha lasciato un’eredità importante – ha spiegato il fratello – ha dedicato la vita a promuovere nel mondo la città di Lucca e a comporre musica sinfonica per organo. Noi familiari non possiamo che essere grati al Comune per questo riconoscimento, giunto, peraltro, in tempi brevissimi, dopo appena sette anni dalla morte, avvenuta a Lucca il 9 agosto 2008”.
La manifestazione di sabato si aprirà con i saluti dell’arcivescovo Italo Castellani, che ha appoggiato pienamente l’iniziativa, dei rappresentanti del Comune e del presidente della Cappella Santa Cecilia, Antonio Romiti. Dopo che la targa sarà stata scoperta, il maestro Luca Bacci, accompagnato dalla musicista Giulia Biagetti e dal coro delle voci bianche eseguirà due-tre brani tratti dal repertorio di Maggini, in onore al grande maestro. Seguirà un rinfresco offerto a tutti i partecipanti.
“Dato che Maggini è l’ideatore anche della Sagra Musicale Lucchese – ha ricordato Rocchi – l’ultimo concerto del festival, che avrà luogo il 20 giugno nella Chiesa dei Servi, vedrà la partecipazione del coro della Cappella Santa Cecilia: due creature di Maggini che restano nel tempo. Con l’evento di sabato si ricorda una figura cardine del panorama musicale lucchese ed internazionale, infatti Maggini, oltre ad aver ricoperto la carica di organista della Cattedrale di S.Martino per più di quarant’anni, grazie al suo comprovato talento ha diretto anche numerosi concerti in Europa e negli Stati Uniti”.