Mezzi troppo vecchi, Vaibus ricorre al noleggio

9 giugno 2015 | 10:39
Share0
Mezzi troppo vecchi, Vaibus ricorre al noleggio

Il trasporto pubblico locale è in condizioni di emergenza. Stavolta non sono soltanto i sindacati a dirlo, dopo giorni di proteste per guasti e mancanza di aria condizionata a bordo dei mezzi. Lo si legge a chiare lettere in un documento con il quale la Provincia di Lucca autorizza Vaibus Scarl, per conto della sua associata Ctt Nord, all’immissione nel parco mezzi di sei autobus a servizio noleggio. I motivi del provvedimento sono dettati dalle esigenze di assicurare “il regolare svolgimento del servizio di Tpl sul bacino provinciale”.

A richiedere l’autorizzazione – accordata poi dalla Provincia – il 4 giugno scorso è stata la stessa azienda, che deve fronteggiare una situazione disastrosa per quello che riguarda il parco mezzi, troppo vecchi in alcuni casi, come hanno dimostrato gli episodi degli ultimi giorni che hanno costretto alla soppressione di alcune corse, sia sulle linee urbane a Lucca che sulle linee extraurbane (Leggi).
I mezzi in questione sono presi in comodato dalla Cap e potranno servire come tampone per la stagione estiva. Nel provvedimento della Provincia infatti si autorizza l’impiego dei sei bus fino al 30 settembre prossimo. I mezzi circoleranno sulla Bretella per Viareggio e saranno impiegati per il servizio Firenze – Lucca attraverso l’autostrada.
Saranno impiegati inoltre sulla linea della costa, che collega Viareggio e Forte dei Marmi e tra Lucca e Viareggio. Sarà coperta anche la linea che da Forte copre la tratta fino a Marina di Carrara.
A Lucca i sindacati, in particolare Uil Trasporti e Filt Cgil, hanno richiesto un incontro urgente a Ctt Nord proprio sulla questione del parco mezzi. Nonostante l’acquisto di nuovi bus navetta – alcuni impiegati a servizio delle Linee Lam della città – restano i disagi provocati da continui guasti ai mezzi giudicati troppo vecchi. E in attesa della gara per il gestore unico regionale i sindacati si augurano che gli interventi tampone riescano a far uscire il servizio dall’emergenza.