Strumenti contro l’abbandono scolastico, iniziativa del gruppo Esedra a Pisa

Una serie di strumenti per contrastare l’abbandono scolastico, e soprattutto un approccio nuovo e diverso per aiutare i ragazzi delle scuole superiori a superare le difficoltà legate alla mancanza di motivazioni nello studio. Con questi obiettivi, il Gruppo Esedra di Lucca, tramite il Centro studi Benedetto Croce di Pisa ha organizzato per sabato (13 giugno) dalle 10 alle 13, nella sede della scuola in via S. Maria a Pisa, una conferenza studio dal titolo emblematico di Vorrei studiare ma non posso!. Relatori dell’evento, due professioniste specializzate nella tematica, come la psicologa Melania Frullini assieme alla psicologa e psicoterapeuta Elisa Tonelli.
L’incontro, aperto ad insegnanti, genitori, ed educatori, tratta del fenomeno della dispersione scolastica con lo scopo di conoscere gli aspetti che lo possono generare. E’ inoltre un’occasione di confronto con genitori e docenti per affrontare la tematica delle difficoltà scolastiche dei ragazzi delle scuole superiori, offrendo uno spazio di discussione con le professioniste al fine di conoscere quali strade alternative sono percorribili all’interno del percorso scolastico, quali possono essere le strategie utili a gestire la mancanza di voglia di studiare dei ragazzi, o la loro difficoltà a raggiungere gli obiettivi che si propongono. La dottoressa Melania Frullini, parlerà di abbandono e disagio scolastico in Italia e farà un breve viaggio tra le ragioni scolastiche e personali dell’abbandono scolastico e i rischi che ne conseguono. La dottoressa Elisa Tonelli, psicologa e psicoterapeuta, tratterà quale può essere il ruolo di insegnanti e genitori nella gestione delle difficoltà scolastiche dei ragazzi delle scuole superiori, offrendo uno spazio di discussione al fine di conoscere quali strade alternative sono percorribili all’interno del percorso scolastico, quali possono essere le strategie utili a gestire la mancanza di voglia di studiare dei ragazzi, o la loro difficoltà a raggiungere gli obiettivi che si propongono. L’evento è libero e aperto a tutti. E’ gradita la prenotazione per facilitare gli aspetti organizzativi. Per informazioni e per confermare la vostra presenza si prega di inviare una email all’indirizzo pisa@istitutibenedettocroce.it oppure telefonare allo 050.562085 (referente, la direttrice di sede Valentina Della Lena).