A Palazzo Guinigi il festival di scacchi Città di Lucca

Tre giorni di full immersion nel mondo della scacchistica con la ventisettesima edizione del Festival internazionale degli scacchi Città di Lucca, che dal 12 al 14 giugno si svolgerà per la prima volta nella suggestiva location di Palazzo Guinigi L’evento è stato presentato questa mattina (10 giugno) a Palazzo Orsetti dall’assessore Giovanni Lemucchi, dal presidente dell’Associazione Scacchistica Lucchese, promotrice della manifestazione, Luigi del Dotto, dal segretario Riccardo del Dotto, dal direttore del Banco di Lucca, Fabio Frilli e dalle rappresentanti dell’associazione Anfas e del Ristorante Pecora Nera.
“Abbiamo deciso di inserire la manifestazione nel calendario degli eventi del Comune – ha spiegato l’assessore Lemucchi – perché la riteniamo un appuntamento di grande valore dal punto di vista turistico e di promozione della città. I numerosi arrivi dall’estero ci stimolano ogni anno a portare avanti questo percorso, riscuotendo successi sempre maggiori”.
Il torneo, che avrà luogo al terzo piano di Palazzo Guinigi, si articolerà in quattro categorie in base al livello di professionalità: la Open A sarà riservata ai giocatori di categoria magistrale, la Open B ai giocatori di categoria nazionale, la Open C agli esordienti ed infine il torneo Under 16 sarà dedicato ai giocatori più giovani. La presenza di giocatori lucchesi si concentrerà soprattutto nella seconda categoria, la Open B. Il montepremi finali è di 3.500 euro.
Le iscrizioni al momento si attestano già a cifra 212, facendo registrare il superamento del record del 2013, quando si contavano 195 presenze.
“Quest’anno si prefigura un record di partecipazione- ha osservato Del Dotto- scacchisti professionisti arriveranno da tutte le regioni d’Italia, scegliendo la nostra manifestazione a scapito dei due tornei concomitanti che si svolgeranno in Sardegna e sulle Dolomiti. L’età media dei partecipanti sarà medio-bassa, grazie al coinvolgimento di moltissimi giovani, che si sfideranno nelle varie categorie, a fianco dei grandi maestri internazionali. Sarà un’occasione di ritrovo e di crescita per tutti”.
Anche per questa edizione non mancheranno i campioni di calibro internazionale: a presenziare a Lucca saranno in particolare il bulgaro Aleksander Delchev, lo spagnolo di origini russe Oleg Korneev, il filippino Joseph Sanchez, il croato Bodgan Lalic e il montenegrino Milan Drasko.
La manifestazione è patrocinata da Comune e Provincia di Lucca ed è sponsorizzata, fra gli altri, da Gesam e dal Banco di Lucca.
“Le banche devono avere una funzione sociale – ha spiegato Frilli – e nella disciplina degli scacchi la dimensione sociale sicuramente esiste: si tratta di un palestra non solo per la mente, ma anche per la vita, motivo per cui siamo lieti di intervenire e finanziare il futuro dei giovani e della città”.
Saranno coinvolte nell’evento anche associazioni che si occupano dell’inserimento di persone affette da disabilità intellettive e relazionali: in particolare, l’associazione Anfas curerà la realizzazione di souvenir ricordo della manifestazione e il Ristorante Pecora Nera allestirà un piccolo bar e offrirà pranzo o cena ad un prezzo convenzionato (10 euro) a tutti i giocatori.
Jasmine Cinquini