A Imt un workshop sulla disciplina delle start up innovative

Si tiene domani (12 giugno) alle 14,30 nella Cappella Guinigi del complesso di San Francesco il workshop Innovative Startups and Open Innovation: which opportunities with the new Italian regulation. Il governo italiano mette oggi per la prima volta a disposizione in modo completo una disciplina delle start up innovative per favorire la valorizzazione delle idee provenienti dal mondo della ricerca, l’avvio di imprese caratterizzate da innovazione tecnologica o sociale, e la possibilità per le imprese esistenti di riqualificare o diversificare il proprio business, attraverso il potenziamento delle proprie competenze e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.
L’evento è organizzato da Imt Alti Studi Lucca in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna e Euro Inn Advisory, società che opera nel mercato dei servizi per l’innovazione delle imprese. Interverranno Marco Paggi, docente di Imt Alti Studi Lucca, che parlerà delle nuove prospettive per la ricerca scientifica, Eugenio Telleschi, Socio e Amministratore di Euro Inn Advisory, che si concentrerà invece sulle sfide che questo nuovo contesto pone per le aziende, ed infine Mattia Corbetta, membro della Segreteria Tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico, che illustrerà la nuova normativa. Durante i lavori verrà dedicato ampio spazio al concetto di Open Innovation, un modello di innovazione in cui l’azienda non usa solamente conoscenze ed idee interne, ma apre il proprio processo di innovazione, utilizzando idee e tecnologie esterne da immettere sia in azienda che nel mercato. Questo paradigma rappresenta quindi l’approccio ideale per muoversi in un ambiente complesso, caratterizzato da attori diversi, che rispondono ad obiettivi e logiche non sempre reciprocamente compatibili in termini di tempi, processi e modalità operative.
Nel contesto dell’Open Innovation l’azienda ha infatti la possibilità di operare in un ecosistema dinamico, entrando in contatto con i propri interlocutori in modo selezionato e compatibile con i propri tempi, modalità di lavoro ed obiettivi di sviluppo.