La Provincia a Ctt Nord: fate le manutenzioni ai bus

11 giugno 2015 | 10:56
Share0
La Provincia a Ctt Nord: fate le manutenzioni ai bus

di Roberto Salotti
Ctt Nord è in emergenza. La società che gestisce il trasporto pubblico locale nelle province di Lucca, Pisa e Livorno non ha nascosto i problemi, nel corso di una riunione che si è svolta stamani (11 giugno) in prefettura a Lucca, su richiesta di quella di Livorno, dove si concentrano i maggiori disagi. L’azienda ha infatti bisogno di rimpiazzare alcuni mezzi che sono stati sequestrati dalla procura durante un controllo sulla sicurezza. Ed è così che Ctt Nord si è rivolta alle altre province, tra cui la nostra, per risolvere il problema. La richiesta che riguarda più da vicino la Lucchesia prevede di trasferire per l’estate due mezzi del parco a disposizione delle linee extraurbane provinciali all’Isola d’Elba.

Una richiesta che, in attesa di essere formalizzata nel dettaglio, è stata accolta con disponibilità dalle istituzioni presenti, in particolare dalla Provincia di Lucca. Tuttavia, alla luce dei disagi che ci sono stati negli ultimi giorni a Lucca con mezzi fermi e corse soppresse a causa di guasti o per il malfunzionamento dell’aria condizionata (Leggi), l’assessore provinciale ai trasporti, Luigi Rovai, è stato chiaro: “La richiesta della società è più che legittima e non possiamo né vogliamo dire di no – spiega -, anche perché con la chiusura delle scuole alcuni mezzi vengono comunque fermati. Ho chiesto però garanzie precise all’azienda. Non vogliamo che i disagi registrati in provincia di Livorno compromettano o ritardino il piano delle manutenzioni dei mezzi”.
Che, per l’assessore, dovranno tutti essere rimessi a punto entro la riapertura delle scuole.
“I disagi degli ultimi giorni – aggiunge l’assessore – sono stati segnalati dalla Provincia all’azienda, anche se a quanto mi risulta hanno interessato soprattutto le linee urbane di Lucca. Nondimeno, il tema è stato affrontato sebbene tangenzialmente nel corso della riunione di oggi. L’azienda si è subito organizzata da quanto ho potuto apprendere e nei prossimi giorni partirà il piano delle manutenzioni”.
Il problema però riguarda anche Livorno e Pisa, dove, come a Lucca, negli ultimi giorni non sono mancati i disagi per mezzi guasti ma anche per l’impianto di condizionamento dell’aria ko.
“Siamo pronti ovviamente a venire in soccorso dell’azienda – prosegue Rovai -, ma seguiremo da vicino anche l’esecuzione del piano previsto per le manutenzioni dei mezzi, visto che ora a scuole chiuse ci sarà modo di controllare prima di tutto i bus in sovrannumero”. Alla riunione di stamani, coordinata dal prefetto Giovanna Cagliostro, erano presenti anche i rappresentanti delle prefetture di Pisa e di Livorno. Questo perché il “passaggio” di mezzi a Livorno dai territori dove Ctt Nord gestisce il servizio deve passare obbligatoriamente dall’ok delle amministrazioni provinciali, che sono titolari delle linee. Garanzie sono state richieste anche dai sindacati (Uil Trasporti e Filt Cgil) che nei giorni scorsi hanno chiesto un incontro all’azienda (Leggi).