Piano delle antenne, prima assemblea con i cittadini

11 giugno 2015 | 09:42
Share0
Piano delle antenne, prima assemblea con i cittadini

Lunedì prossimo (15 giugno) alle 21 al teatro di Ponte a Moriano si svolgerà la prima delle tre assemblee pubbliche in agenda nel mese di giugno sul Programma di telefonia mobile. Gli incontri con i cittadini (le altre due assemblee si terranno il 25 giugno a San Concordio e il 30 in centro storico) sono promossi dall’amministrazione comunale per informare e condividere il percorso che porterà all’adozione, entro la fine di quest’anno, del nuovo Programma degli impianti di telefonia mobile sul territorio comunale.

Il percorso. L’amministrazione comunale nel mese di marzo ha presentato all’interno dell’Osservatorio permanente sulla telefonia lo studio commissionato all’Università di Firenze – e recentemente aggiornato – finalizzato alla approvazione di un nuovo Programma per gli impianti di telefonia mobile, che avrà validità triennale. Dopo un primo confronto interno all’Osservatortio stesso, nel mese di maggio sono state ascoltate le richieste dei gestori e mediate con i rilievi già presentati dalle associazioni che aderiscono all’Osservatorio e con quelli posti dall’amministrazione stessa.
Terminata dunque questa prima fase di confronto, l’amministrazione comunale intende andare a presentare il documento ai cittadini residenti nelle varie zone del territorio comunale, al fine di informare e raccogliere eventuali suggerimenti.
Frattanto, nell’ambito dell’incarico già conferito all’istituto superiore Sant’Anna di Pisa per la gestione di questa fase di concertazione, tutto il materiale prodotto fin qui dall’Osservatorio è stato pubblicato su La fabbrica del cittadino, una piattaforma internet a cui aderiscono diversi comuni della Toscana e non solo, che ha lo scopo di offrire ai cittadini e alle amministrazioni locali la possibilità di un dialogo e una partecipazione più agevole. I cittadini che vogliano consultare i materiali prodotti e proporre eventuali osservazioni possono farlo utilizzando l’indirizzo: www.fabbricadelcittadino.it/lucca. Una volta conclusa questa fase di concertazione, l’amministrazione comunale andrà ad attivare la Vas (Valutazione ambientale strategica) per la quale serviranno almeno tre mesi di tempo. L’intento è quello di arrivare in consiglio comunale per l’approvazione del Programma per gli impianti di telefonia mobile entro la fine del 2015.
L’assemblea di Ponte a Moriano. Si terrà come detto lunedì 15 a partire dalle 21 al teatro locale. I lavori saranno aperti dal saluto dell’assessore all’ambiente Francesco Raspini. A seguire un componente dell’Osservatorio parlerà dell’esperienza dell’Osservatorio stesso in merito al Programma per la telefonia mobile in corso di discussione, mentre rappresentanti della Scuola Sant’Anna illustreranno i contenuti della Legge regionale 49 del 2011, il ruolo dei Comuni ed il percorso partecipato. Dopo un ulteriore intervento del dirigente del settore ambiente del Comune che entrerà nel merito più specifico del percorso messo in atto dall’amministrazione lucchese, ci sarà spazio per il dibattito e il confronto.