Polizia municipale, controlli fino alle 3 nei week end

11 giugno 2015 | 13:53
Share0
Polizia municipale, controlli fino alle 3 nei week end

Dopo l’ordinanza sulla movida, stamani (11 giugno) è stato firmato l’ordine di servizio che dà il via libera al nuovo orario dei vigili urbani, che nel periodo estivo dovrà assicurare una maggiore efficienza dei controlli volti a garantire un livello di sicurezza e decoro della città nelle ore serali e notturne.
L’amministrazione comunale per il secondo anno consecutivo ha voluto così rafforzare la propria presenza, coordinata anche con le altre forze di polizia, al fine di rendere il territorio comunale più vivibile.

Le pattuglie dei vigili saranno impegnate su tre turni, dalle 7 alle 14, dalle 13 alle 20 e dalle 18.30 alle 2 di notte. Il turno serale, per la durata di tre mesi, sarà spostato un’ora più avanti nei fine settimana (giorni di venerdì e sabato) e si svolgerà dalle 19,30 alle 3 di notte.
Compito degli agenti della polizia municipale, che per i servizi serali si muoveranno anche in borghese, sarà quello di far rispettare le regole fissate dall’ordinanza sindacale che fissa i criteri da rispettare per vivere al meglio la città nel periodo estivo, cercando di compenetrare le diverse esigenze di chi frequenta il centro cittadino, di chi vi lavora e di chi vi abita.
In base al dispositivo gli esercizi di somministrazione non possono effettuare intrattenimento musicale o sonoro, percepibile all’esterno dei locali, dopo le 24 o dopo l’orario stabilito dalla autorizzazione in deroga ai limiti massimi di pressione acustica per esecuzioni musicali, fermo restando il rispetto degli ordinari limiti previsti dalla normativa vigente e ferme restando le eventuali prescrizioni impartite dagli organi competenti in tema di orario e limiti di emissione. Ancora, gli esercizi di somministrazione e vendita, anche per mezzo di distributori automatici, non possono somministrare e vendere per l’asporto fuori dal locale bevande in contenitori di vetro o latta dalle 22 di sera fino alle 6 del mattino, ferma restando la possibilità, per i medesimi, di servire le bevande anche in contenitori di vetro o latta all’interno dei locali o sulle aree attrezzate esterne al locale; gli esercizi di somministrazione e vendita devono far sì che l’area nella disponibilità e le sue immediate vicinanze, alla chiusura siano ripulite e sgombrate dal materiale accumulato e riconducibile all’attività dell’esercizio medesimo.
In questi giorni personale del Comune sta distribuendo il testo dell’ordinanza agli esercenti del centro storico e della zona della circonvallazione: si tratta di un atto non dovuto, che però l’amministrazione comunale ha inteso fare per permettere una conoscenza quanto più capillare e precisa possibile delle regole da rispettare.