Lucca, tutto pronto per la caccia al tesoro per l’integrazione

12 giugno 2015 | 11:19
Share0
Lucca, tutto pronto per la caccia al tesoro per l’integrazione

Tutto pronto per la Caccia al tesoro, che si svolgerà domai pomeriggio in città a partire dalle 15 e fino alle 19 di sera. L’iniziativa, promossa dal Forum territoriale per la cooperazione internazionale della provincia di Lucca, è aperta a tutti e ha lo scopo di approfondire, giocando, il confronto e lo scambio di conoscenze con le altre culture. “Il Forum ha lavorato molto a questo evento – spiega l’assessore alla cooperazione internazionale Enrico Cecchetti – che si caratterizza come culturale nel senso più ampio del termine: si tratterà infatti di scoprire, conoscere, confrontarsi, incontrarsi con altre culture, etnie, storie. Ringrazio fin d’ora tutti coloro che in maniera volontaria e con tanta passione si sono prodigati per far sì che quella di domani sia una giornata speciale per la città di Lucca. Il gioco è aperto agli adulti, ai ragazzi e ai bambini e il Forum invita tutti a partecipare”.

Come si gioca. Il punto di raccolta dei partecipanti è previsto in piazzale Arrigoni, dove dalle 15 alle 16 sarà effettuata la registrazione dei presenti e saranno definite le squadre. Alle 16 avrà inizio la caccia al tesoro, che si svilupperà nel centro città e sulle Mura, con particolare attenzione alle sedi delle associazioni e ai luoghi simbolo dell’accoglienza. Si gioca a squadre composte di 4 o 8 persone (anche bambini) con l’obbligo della presenza di almeno un adulto a squadra. Per vincere, bisognerà superare prove di abilità (anche fisica), decifrare misteri, risolvere anagrammi, fare giochi di ruolo e altro. Per ciascuna prova saranno assegnati punteggi così come, sarà tenuto conto del tempo impiegato e, alla fine, risulterà vincitore chi realizzerà il miglior punteggio complessivo. Le squadre dovranno presentarsi con un nome ben definito ed un segno di riconoscimento, come un cappello, una maglia o altro. Le squadre con composizione multietnica riceveranno un bonus di punti alla partenza.
Durante lo svolgimento della caccia al tesoro, in piazzale Arrigoni saranno allestiti punti informativi delle 19 associazioni aderenti al Forum per la cooperazione Internazionale: Aifo, Manda la Vita di Rita Roberto, Libera, Sarawi, Unione Italiana Ciechi, Radio Etnica, Emergency, Gvai, Lucca Tuareg, Cooperativa Odiessea, Ceis, Amany Nyayo, Arci, Equinozio, A.d.a.l., Carlo del Prete, Amnesty international, Caritas e 2/3 comunità straniere. Saranno organizzati laboratori per i bambini: Colori Mani e Piedi con Suor Gloriosa, Mandala con Rita Roberto, Ompalompa, Cooperativa Impronta con riciclo carta e cartone.
A metà pomeriggio una merenda equa e solidale per tutti a cura di Equinozio. Per tutta la durata dell’iniziativa Radio etnica intratterrà tutti i presenti. La premiazione dei vincitori della Caccia al tesoro è in programma per le 19, quando ci sarà anche un momento conviviale a cura della Pecora Nera.