Nuovo corridoio pedonale durante il Summer Festival

16 giugno 2015 | 13:27
Share0
Nuovo corridoio pedonale durante il Summer Festival

Incontro a Palazzo Sani, questa mattina (16 giugno), organizzato dalla Commissione centro storico e dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio per presentare ai commercianti dell’area di piazza Napoleone e zone limitrofe le novità tecniche introdotte quest’anno in materia di corridoi pedonali e relativi orari di apertura e chiusura, in occasione dei concerti del Summer Festival 2015. Numerosi i negozianti presenti alla riunione, giunta a conclusione di una lunga concertazione fra il patron della manifestazione Mimmo D’Alessandro, il responsabile tecnico della manifestazione e la Commissione stessa andata avanti per tutto l’inverno.

Al termine dell’incontro, a tutti i commercianti è stato consegnato un documento contenente i nuovi orari di chiusura dei corridoi pedonali, in modo che possano poi organizzarsi al meglio per le rispettive attività. Tra le novità più importanti che saranno introdotte, tanto per fare qualche esempio, c’è la realizzazione decisa dall’organizzazione di una nuova tribuna laterale per il pubblico, posta dal punto di vista degli spettatori alla destra della piazza, che ha permesso alla Commissione di richiedere e ottenere la realizzazione di un nuovo corridoio pedonale alle spalle di questa stessa tribuna, che andrà a collegare via Vittorio Emanuele con via Beccheria e via Vittorio Veneto. Altra novità, la possibilità per chi arriva da piazza San Michele e si immette in via Vittorio Veneto di svoltare, una volta giunto in piazza Napoleone, anche verso la stessa via Vittorio Emanuele. Operazione, questa, non consentita in passato. “Possiamo dire – affermano il presidente della Commissione Giovanni Martini e la presidente del Ccn Simona Barsotti – che anche quest’anno, a prosecuzione di un percorso intrapreso già negli anni scorsi, siamo riusciti ad ottenere delle migliorie tecniche che consentiranno di ridurre ulteriormente i disagi per le attività economiche della piazza. Altre novità, invece, sono state introdotte dall’organizzazione per esigenze legate alla sicurezza e all’ordine pubblico del Summer che, preme ancora una volta sottolinearlo, si appresta a vivere una edizione storica con un cartellone artistico unico e strepitoso, forse il migliore di sempre in questi 18 anni della manifestazione. Durante la riunione di stamani i commercianti presenti hanno presentato altre richieste di piccole, ulteriori migliorie, che subito sono state inoltrate all’organizzazione”. Domani nuovo incontro di natura tecnica a Palazzo Orsetti, a cui parteciperà anche una delegazione di Confcommercio.