Le eccellenze dell’olio presentate da Borella al loggiato di Palazzo Pretorio

18 giugno 2015 | 08:32
Share0
Le eccellenze dell’olio presentate da Borella al loggiato di Palazzo Pretorio

Nonostante l’ultima annata di olio extravergine in Italia sia stata di scarsa qualità e quantità, Fausto Borella, fondatore dell’Accademia Maestro d’olio, continua con passione e caparbietà a organizzare eventi legati a questo affascinante mondo. L’ultima sfida sarà quella di far conoscere a migliaia di visitatori italiani e stranieri per quindici giorni sotto il Loggiato Pretorio in Piazza San Michele a Lucca le ultime vere eccellenze di olio italiano. Da mercoledì (1 luglio) al 15 luglio, grazie a un team di esperti del settore, sommelier maestri d’olio e interpreti multilingue, l’olio sarà raccontato in tutte le sue forme migliori, in cinque lingue tra cui il cinese e il russo.

Verrà allestito un vero e proprio laboratorio didattico dove assaggiare differenti tipi di extravergine, per capire quali sono i difetti principali, per poi riuscire ad apprezzare i profumi in tutte le sfumature possibili. Un laboratorio di analisi permanente permetterà a tutti coloro che vogliono capire l’integrità e la bontà del prorpio olio. L’evento, patrocinato dal Comune di Lucca, Itinera e la Camera di Commercio di Lucca, vede il coinvolgimento di Gesam Gas & Luce, Banco Popolare, Lucca Comics & Games, Sistema Ambiente, Dievole, Acqua Silva, Ri.Ma benessere e Diacron. Dalle 11 della mattina fino a sera, chiunque potrà essere catapultato in questo affascinante percorso degustativo. Un’area giochi per bambini, darà la possibilità a tutte le famiglie e in particolar modo le mamme, di portare i propri figli, assaggiando e comparando molti prodotti creati con l’olio extravergine artigianale tra cui: la pasticceria di Sandra l’angolo dolce di Borgo Giannotti e le creme spalmabili di Montanelli di Altopascio. Il gelato all’olio di De’Coltelli o la pizza di Ri.Ma benessere. Le carni del macellaio/poeta Michelangelo Masoni, o i piatti lucchesi degli chef Giuliano Pacini, Samuele Cosentino e Lorenzo Stefanini di Enjoy eat and stay.
Tanti saranno gli appuntamenti da non perdere che verranno svelati tra pochi giorni grazie a una conferenza stampa promossa dal Comune di Lucca e Itinera. Da segnare sull’agenda fin da ora, tre appuntamenti imperdibili ogni mercoledì alle 18 con grandi personaggi della gastronomia e della cucina italiana. Si comincia il 1 luglio giorno dell’inaugurazione dell’evento di Borella, con Giorgione, l’oste più famoso d’Italia, star del programma televisivo di Gambero Rosso Channel Orto e Cucina.