
Il primo anno di attività del San Luca verrà celebrato sabato (20 giugno) a partire dalle 10 con un momento di festa e anche di rievocazione di quanto avvenuto un anno fa. Infatti il 18 maggio l’ospedale San Luca di Lucca era entrato in funzione, a conclusione di una storica operazione di trasferimento delle attività dal Campo di Marte.
La staffetta organizzata tra i due ospedali aveva funzionato in maniera perfetta, grazie all’impegno e alla professionalità degli operatori dell’azienda Usl 2, degli uomini di Misericordie, Anpas Croce Verde e Croce Rossa e della Protezione Civile del Comune di Lucca, della Polizia Municipale di Lucca. Il trasferimento dei degenti dal Campo di Marte al San Luca si era infatti svolto senza problemi e in anticipo sui tempi previsti, con l’utilizzo di 18 ambulanze. Una tabella di marcia studiata nei dettagli, con capillari controlli all’uscita dal vecchio presidio e all’arrivo di ogni paziente nella nuova struttura.
La definitiva attivazione del San Luca era avvenuta, come da programma, alle ore 20 di quel 18 maggio, nel momento in cui era stata avviata l’attività del nuovo Pronto Soccorso. L’iniziativa di sabato 20 giugno è quindi l’occasione per ricordare quanto avvenuto poco più di un anno fa e, soprattutto, per ringraziare tutti gli operatori coinvolti nella straordinaria operazione di trasferimento ed in particolare i professionisti dell’azienda Usl 2 che hanno mostrato in quella circostanza – come nella loro attività quotidiana – grande passione e professionalità.
In questo primo anno il nuovo presidio ospedaliero si è confermato, grazie al lavoro del personale, come punto di riferimento per tutto il territorio aziendale e si sta consolidando come caposaldo della rete ospedaliera di area vasta e regionale.
Nella mattinata del 20 giugno, alle 11,30, è previsto anche un momento musicale dal titolo Note di salute con Simone Soldati al pianoforte e Gabriele Ragghianti al contrabbasso. Si tratta di due concertisti lucchesi conosciuti ed apprezzati a livello internazionale.
Programmati anche: alle 12,30 la premiazione dell’operatore dell’anno dell’Azienda Usl 2 e alle 12.45 l’inaugurazione e la benedizione della statua di Padre Pio, recentemente trasferita dal Campo di Marte nel cortile interno del nuovo ospedale. Al primo piano dell’ospedale San Luca per l’occasione verrà inaugurato lo spazio espositivo San Luca Art con quattro mostre tutte a cura di professionisti dell’azienda: Luci e colori del San Luca mostra pittorica di Andrea Azzarelli (cardiologo), Quando il San Luca non era ancora popolato mostra fotografica di Laura Crespin (pediatria), Lucca si prende cura: gli antichi ospedali cittadini mostra di immagini d’epoca raccolte dal direttore del Dipartimento materno infantile Raffaele Domenici (concessione Rotary Club Lucca) e I documenti dell’antico Ospedale San Luca mostra documentaria – collezione privata Famiglia Finucci, a cura del direttore del Polo endoscopico Giovanni Finucci e dello storico e psichiatra Franco Bellato.
Le mostre, dopo l’inaugurazione di sabato 20 giugno, saranno visitabili gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 dal 20 giugno al 15 luglio. Durante la manifestazione sarà possibile effettuare una visita guidata al Dipartimento materno infantile e al confortevole e accogliente blocco parto. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini. Nell’occasione i parcheggi a servizio del San Luca saranno fruibili gratuitamente dalle 9 alle 14.