Via per Camaiore, cantiere Geal anche di notte

18 giugno 2015 | 14:53
Share0
Via per Camaiore, cantiere Geal anche di notte

di Roberto Salotti
Si lavorerà anche di notte per ridurre al minimo i disagi. Via per Camaiore a Monte San Quirico torna un cantiere d’estate: dal primo luglio, infatti, scattano i lavori per l’estensione della rete fognaria dal bivio con via di Moriano fino ai Tre Cancelli. Ma l’ipotesi di una chiusura totale al traffico è stata scongiurata dal progetto rimodulato e messo a punto dalla Geal in collaborazione con gli uffici comunali. Durante la giornata lungo la via per Camaiore scatterà il senso unico alternato. Soltanto dalle 22 e fino alle 6 del mattino l’intera strada sarà chiusa al traffico. Per ridurre al minimo i disagi per la notte per gli abitanti che vivono lungo la strada saranno installate speciali barriere antirumore. In questo modo, ha assicurato l’assessore Celestino Marchini, il cantiere sarà concluso entro il 7 agosto: sarà attivo tutti i giorni, fino al sabato alle 14 e esclusi i festivi e le domeniche.

Rispetto a quanto era stato prospettato dalla prima assemblea sui lavori che si era svolta alla sede dell’ex circoscrizione 6 a Sant’Alessio, si annunciano disagi almeno limitati nel tempo. Per evitare il congestionamento del traffico, l’ufficio strade del Comune ha predisposto un piano per la viabilità alternativa. Durante la chiusura completa della strada, nell’arco notturno, per aggirare il cantiere sarà possibile utilizzare via dei Borelli, che sarà a doppio senso ma dove sarà previsto il limite massimo di velocità dei 30 chilometri all’ora. Al vaglio anche la possibilità di installare un semaforo per regolare il passaggio delle vetture in corrispondenza di una curva. Tutte soluzioni che saranno comunque valutate quando scatteranno le modifiche alla viabilità. Partirà invece lunedì prossimo il cantiere per sistemare il ponte sulla Freddana in via per Corte Castello: questa strada costituirà infatti un passaggio alternativo per raggiungere la via di Camaiore, aggirando così il cantiere. Che sarà mobile e si sposterà di 50 metri in 50 metri, secondo lo sviluppo dei lavori, come accaduto per quello aperto sul Brennero a Santa Maria del Giudice.
Le novità sono state illustrate ieri sera (17 giugno) dall’assessore Celestino Marchini e dai geometri della Geal, Claudio Salvetti e Francesca Urbani, all’assemblea indetta da Lucca Civica al bar Tre Cancelli, con l’obiettivo di confrontarsi direttamente con gli abitanti del posto che, inevitabilmente, in cambio dei benefici che deriveranno dall’estensione della rete delle fognature, dovranno sopportare qualche disagio. “Siamo consapevoli che quando si apre un cantiere lungo una strada – commenta Marchini – si va incontro a qualche problematica. Ma il progetto che abbiamo presentato anzitutto limita i lavori ad un tempo circoscritto. Ovviamente, sarà sempre possibile intervenire nuovamente ricalibrando sia il cantiere, sia il programma della viabilità alternativa una volta che saranno scattate le modifiche e dopo aver verificato la situazione”. “Con l’occasione dei lavori – aggiunge l’assessore – sarà sistemato il ponticello di via di Corte Castello, in modo che la strada risulti percorribile in sicurezza anche quando il cantiere della Geal sarà chiuso”.