Successo per l’osservazione di Saturno con gli astrofili lucchesi

Oltre 100 eventi in 19 regioni italiane. Con questi numeri si è conclusa la quarta edizione di Occhi su Saturno, l’evento nazionale di osservazione del pianeta Saturno, dedicato all’astronomo Giovanni Domenico Cassini.
L’Unione Astrofili Lucchesi, che ha aderito all’evento, organizzando un’osservazione telescopica pubblica, conferma quanto rilevato a livello nazionale: Occhi su Saturno, l’osservazione del pianeta con gli anelli contemporanea su tutto il territorio italiano, anche a Lucca è riuscita ad attrarre moltissime persone, di tutte le età. Quest’anno, inoltre, l’osservazione era inserita nel percorso didattico A Naso…in su…!, organizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e la biblioteca civica Agorà, all’interno del corso di astronomia di base durante il quale sono stati affrontati i principali temi delle scienze astronomiche, dalla storia all’esplorazione dello spazio, passando per il sistema solare.
Sono stati oltre 400 i partecipanti che sabato (20 giugno), dal baluardo San Paolino sulle mura urbane, hanno osservato dai telescopi che l’associazione ha messo a disposizione. Saturno si è mostrato in tutto il suo splendore, con le bande nuvolose, ma, soprattutto, con i caratteristici anelli. Grazie anche ad una splendida serata, tersa e dal clima quasi estivo, grandi e piccini sono rimasti letteralmente affascinati dall’osservazione telescopica, cogliendo l’occasione per domande e curiosità allo staff dall’associazione. Insieme a Saturno, poi, i telescopi hanno reso possibile anche l’osservazione della Luna, con i principali dettagli della sua superficie come i mari, le catene montuose ed i crateri meteorici ed il pianeta Giove, con i quattro satelliti galileiani, osservati da uno dei luoghi più caratteristici della città.
Un evento sicuramente di rilievo che dimostra quanto sia importante, soprattutto per i giovani, rendersi conto di quanto ci sia ancora da vedere, scoprire e… meravigliarsi, semplicemente mettendo l’occhio al telescopio.
L’Unione Astrofili Lucchesi ringrazia tutti i partecipanti, che hanno permesso il successo della serata, il Comune di Lucca e la biblioteca civica Agorà e l’Opera delle Mura, per la collaborazione ed il supporto. Informazioni e dettagli sulle prossime attività dell’associazione: Giovanni Fenili, presidente, 339.8193098; e-mail info@ual.lucca.it.