LuccAgility, due rappresentanti selezionati per la nazionale meticci

24 giugno 2015 | 08:45
Share0
LuccAgility, due rappresentanti selezionati per la nazionale meticci

Ancora una volta lo sport lucchese si fa onore. Si sono svolte nell’ultimo week end a Monza le selezioni per la Nazionale Agility Meticci che ha visto due binomi componenti dell’Asd LuccAgility Dog chiamati a far parte della squadra che, a fine agosto, partirà per l’Austria dove si svolgeranno i campionati del mondo delle categorie meticci che avranno modo di dimostrare le loro capacità.

Per la LuccAgility, ma in rappresentanza della città di Lucca, partiranno: per la categoria Large, Sandro Cerri con il suo Pedro, più volte componenti della Nazionale con lodevoli risultati, e Sara Casula con Squeaky, campioni del mondo del 2010 nella categoria medium. Questi campionati sono particolarmente sentiti da chi pratica questo sport perché oltre a dare il giusto merito a cani “non blasonati” ci saranno, in parallelo e senza particolari agevolazioni, i campionati del mondo delle persone diversamente abili che con i loro amici-animali danno un insegnamento di vita, di lotta e di costante impegno a quanti hanno voglia di interagire con loro. Il coach Maurizio Del Greco ringrazia l’assessore allo sport Celestino Marchini ed il Comune di Lucca, per la concessione dell’ex campo sportivo di S. Pietro a Vico, ora trasformato in Parco Cinofilo Lucchese, dove, oltre a tutte le gare sia a livello nazionale che regionale annuali, settimanalmente si svolgono gli allenamenti che consentono questi risultati e, con ulteriore soddisfazione comunica che a metà del mese di luglio sarà nella Repubblica Ceca con la componente della Nazionale Under 18 e dove si impegna a portare anche la bandiera di Lucca. Le ferie sono programmate ed i cani non si lasciano a casa né tanto meno si abbandonano. Unico rammarico quest’anno saranno le defezioni delle rappresentanti juniores Giulia e Lisa Ghiri che non sono rientrate nella selezione avendo dei cani troppo giovani per le gare ufficiali di questa categoria e la mancanza di Giulia Loi che, nonostante i suoi 14 anni, dal 2007 ha sempre fatto parte della nazionale juniores ma che quest’anno qualche problemino di troppo l’ha stoppata.