A Imt la consegna dei diplomi con Roberto Battiston

Gli allievi di Imt Alti Studi Lucca ricevono il diploma di dottorato in una cerimonia dedicata a loro. Ospite d’onore della cerimonia in programma lunedì prossimo (29 giugno) alle 14,30, nella cappella Guinigi del complesso di S. Francesco, Roberto Battiston, l’attuale presidente dell’agenzia spaziale italiana. Professore di fisica sperimentale all’Università degli studi di Trento, Battiston si è laureato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e ha conseguito il diploma di dottorato all’Università di Parigi IX, Orsay. Attivo per oltre 30 anni nel campo della fisica sperimentale delle interazioni fondamentali agli acceleratori e nello spazio, è autore di tre brevetti e oltre 450 lavori pubblicati su riviste internazionali. E’ co-fondatore dell’esperimento Ams, lo spettrometro per la ricerca dell’antimateria nello spazio, installato sulla stazione spaziale Iss nel maggio del 2011.
Dopo una relazione introduttiva tenuta dal direttore di Imt Alberto Bemporad, il presidente Battiston terrà una lectio dal titolo Visioni spaziali, durante la quale spiegherà come lo spazio aggiunga una dimensione, e come questo ci permetta di vedere le cose da un altro punto di vista, aiutandoci a risolvere vecchi problemi con nuove idee. Vedere la Terra dallo spazio, vedere altre terre dallo spazio, vedere la Terra da altre terre: si tratta di visioni che ci offrono l’opportunità di scoprire nuovi aspetti dell’universo in cui viviamo.
Al termine della cerimonia sfileranno sul podio per ricevere il diploma molti dei 27 allievi che hanno conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nell’ultimo anno accademico di Imt: 15 uomini e 12 donne, di età compresa tra i 28 e i 37 anni, provenienti da Italia, Egitto, Kazakhstan, Turchia, Croazia, Repubblica Ceca, Russia e Brasile e diplomati in Scienze e Ingegneria dell’Informatica; Sistemi Politici e Cambiamento Istituzionale; Economia, Mercati, Istituzioni; Gestione e Sviluppo del Patrimonio Culturale. L’invito a partecipare alla cerimonia, che si svolgerà in lingua inglese, è aperto a tutti gli interessati
Per informazioni e adesioni: 0583/4326552, commev@imtlucca.it