





L’atmosfera è quella delle classiche stube bavaresi. Ma i clienti sono tutti (o quasi) made in Lucca. E’ aperta stasera (26 giugno) la nuova birreria targata Lowenbrau all’angolo fra via Cavalletti e viale Carlo Del Prete, nell’ex edificio occupato dalla Lucarotti. Un’area che rischiava di restare a lungo abbandonata e che viene così riqualificata in pieno, con un locale non invasivo, separato dalla strada da piante e con tavolini, rigorosamente in legno, sia all’aperto sia all’interno. L’esperienza è mutuata dal medesimo locale di Empoli, per una catena di proprietà di un imprenditore di Montecatini che ha intenzione di espandersi ancora.
Per l’inaugurazione consueta la folla delle grandi occasioni, fra fiumi di birra, wurstel e patatine. E anche la presenza degli assessori comunali Giovanni Lemucchi e Francesco Raspini, che a lungo avevano studiato il possibile impatto del locale sulla circonvallazione, con tanto di “missione” alla realtà di Empoli. “Nonostante la posizione sulla circonvallazione – dice Raspini – il locale non ha un impatto visivo sulla circonvallazione. E poi i clienti possono utilizzare il parcheggio Palatucci, che dopo le 20 è gratuito e che per i lucchesi costa comunque un euro al giorno. E allo stesso tempo è stato possibile riqualificare un edificio a due passi dalle mura che, se abbandonato, avrebbe rischiato di essere luogo degradato anche nelle frequentazioni”. E invece ecco il locale alla moda, una sorta di fast food in salsa bavarese, per mangiare, bere una birra rigorosamente del gruppo Lowenbrau e, perché no, far giocare i bambini, visto che una sala del locale, separata dal resto, è dedicata a loro.
Successo per l’inaugurazione, dunque, e anche un notevole impegno imprenditoriale, visto che sono state previste venti assunzioni per mandare avanti l’esercizio. Che da domani si confronterà con la sfida (difficile) del mercato lucchese.
Enrico Pace