Campagna per le donazioni di sangue a Lec, l’Asl vuole replicare

E’ necessario trovare nuove modalità, formule e meccanismi alternativi per coinvolgere i giovani e per attrarre nuovi donatori. Partendo da questo assunto il 21 marzo scorso l’Azienda Usl 2 di Lucca e le Associazioni dei donatori di sangue hanno partecipato con grande convinzione e con buoni riscontri a Lucca Effetto Cinema Notte 2015. E’ quanto l’Asl torna a sottolinea nel corso della premiazione del workshop di fotografia che si è svolto stamani a Palazzo Sani.
In quella serata magica di Lec, piena di vita e di suggestioni, oltre 60 volontari si sono spostati all’interno delle 10 aree tematiche in cui era stata divisa la città, diffondendo il messaggio dell’importanza di donare una parte di sé e partecipando alle coinvolgenti performance a tema che animavano la città. Questa campagna di comunicazione sociale rappresenta una novità assoluta,per come è stata attuata nell’ambito di una grande manifestazione culturale, e potrà essere riproposta in altre occasioni a partire già dal prossimo mese di settembre. L’idea di utilizzare l’occasione di Lucca Effetto Cinema Notte era nata dalla disponibilità degli organizzatori a dedicare spazio e tempo a questo tipo di informazione e dalla risposta positiva dei volontari, che infatti si sono messi in gioco attivamente e con grande entusiasmo nella serata del 21 marzo, che si è rivelata contenitore ideale per diffondere messaggi di tipo sociale. La realizzazione della campagna è stata curata di Mmad srl di Marco Matteoli, da un’idea di Francesca Pacini, dirigente biologo del Centro Trasfusionale di Lucca, pienamente condivisa dalla responsabile della Medicina trasfusionale dell’Azienda Rosaria Bonini, che ha partecipato all’iniziativa insieme anche al direttore del Centro Regionale Sangue Valentina Molese.
Nell’ambito dell’iniziativa del 21 marzo il messaggio della donazione è potuto arrivare non solo alle persone già motivate su queste tematiche ma a tutta una potenziale platea di donatori, giovani e meno giovani, che magari solitamente non viene raggiunta dalle campagne istituzionali di sensibilizzazione. La possibilità di diventare donatore è una opportunità che tutti possono avere e della quale molti non sono a conoscenza. Infatti, c’è chi non si è mai posto il problema perchè non ha avuto modo di confrontarsi con l’argomento. L’idea presentata a Lucca Effetto Cinema Notte 2015 è stata elaborata e condivisa con le associazioni del volontariato del sangue che hanno aderito a livello regionale e che hanno poi espresso la loro soddisfazione per essere stati coinvolti in un’iniziativa così importante. Il particolare contesto ha permesso di suscitare nei partecipanti all’evento curiosità ed interesse, elementi necessari per far avvicinare nuove persone alla donazione di sangue, che è un gesto semplice e alla portata di tutti. Ognuno di noi è “fatto di sangue” (come recita lo slogan che campeggiava sulle magliette dei volontari) ed è un potenziale donatore.