Ok alle telecamere puntate sulle isole ecologiche

29 giugno 2015 | 11:26
Share0
Ok alle telecamere puntate sulle isole ecologiche

Qualcuno ha perfino gettato rifiuti ingombranti, in barba ad ogni principio della raccolta differenziata. E’ la “sorpresa” arrivata nella prima fase di avvio delle nuove isole a scomparsa per i rifiuti in centro storico: e i furbetti non sono mancati. Il bilancio, comunque, parla anche di sovracosti per Sistema Ambiente, costretta a pagare il trasferimento in discarica. E’ per questo che la giunta diretta dal sindaco Alessandro Tambellini ha dato alcuni giorni fa il via libera all’installazione di un adeguato sistema di videosorveglianza, per beccare i trasgressori e fare in modo che simili episodi di abbandono indiscriminato dei rifiuti si verifichino in futuro.

Perché nel sistema delle isole a scomparsa l’amministrazione crede fermamente, tanto che l’iter per la loro progressiva attivazione non si fermerà. Ma nonostante i controlli mirati della polizia municipale e dell’Anpana sono emerse già le prime criticità. Una prima ricognizione ne è stata fatta anche durante l’osservatorio verso i rifiuti zero e anche la delibera di giunta non manca di segnalare lo scorretto comportamento di molti: in diversi casi, infatti, è stato verificato l’errato conferimento dei rifiuti, in particolare l’abbandono accanto alle strutture e sul suolo pubblico di rifiuti anche di grosse dimensioni, in qualche caso anche ingombranti e rifiuti speciali. Senza considerare che in altri casi il rifiuto ritrovato dentro le isole a scomparsa non era differenziato correttamente. Abusi che l’amministrazione comunale di Lucca ha intenzione di punire severamente. Da qui la necessità delle telecamere. Il piano della videosorveglianza è pronto da tempo e non è una novità che l’intenzione fosse quella di piazzare le telecamere. Ora, dopo le indicazioni date anche in Consiglio comunale, si entra nella fase operativa. Con la speranza di scoraggiare in questo modo i trasgressori.
L’esperimento non è andato bene a Forte dei Marmi dove nonostante i controlli e le telecamere, il Comune ha deciso di dismettere le isole ecologiche per le continue violazioni. In qualche caso gli abbandoni indiscriminati dei rifiuti venivano compiuti da cittadini consapevoli della presenza delle telecamere: proprio per questo chi si avvicinava per gettare ingombranti e indifferenziato utilizzava camuffamenti (come il casco integrale) per non farsi pizzicare.