Docenti, la richiesta di disoccupazione ai patronati

30 giugno 2015 | 15:14
Share0
Docenti, la richiesta di disoccupazione ai patronati

Il servizio lavoro della Provincia di Lucca informa che i lavoratori a tempo determinato della scuola (docenti, ma anche personale Ata) con scadenza di contratto al 30 giugno, i quali hanno necessità di inoltrare la richiesta dell’indennità di disoccupazione possono rivolgersi anche quest’anno direttamente ai patronati locali. La dichiarazione di immediata disponibilità (DiD), quindi, può essere rilasciata contestualmente alla richiesta di indennità Aspi e mini Aspi dai patronati locali che sono i soggetti autorizzati dall’Inps all’inoltro per via telematica delle richieste.

Gli interessati sono, in particolare, gli insegnanti che hanno ricevuto l’incarico annuale di docenza nell’anno scolastico appena terminato.
Coloro che dovranno perfezionare l’iscrizione come disoccupati, perché non riconfermati a settembre, hanno 90 giorni di tempo per recarsi al Centro per l’Impiego per gli adempimenti previsti dal D. Lgs 181/00.

Info: www.luccalavoro.it
Centro per l’Impiego Lucca: via vecchia Pesciatina (angolo via Lucarelli) a S. Vito, tel. 0583/417590 – Fax 0583/417812 – e mail cilucca@provincia.lucca.it
Centro per l’Impiego Fornaci di Barga: piazza IV Novembre n. 1, tel. 0583/75033 – Fax 0583/707389, e mail sti.barga@provincia.lucca.it
Servizio Territoriale Castelnuovo Garfagnana: via Pascoli, Loc. Boario, tel. 0583/62022
Fax     0583/62635 – e mail sti.castelnuovo@provincia.lucca.it
Centro per l’Impiego Viareggio: via Virgilio n. 106 (angolo via Trento) in Darsena, tel. 0584/38171 – fax: 0584/387900 – mail: ci.viareggio1@provincia.lucca.it