
Circa cinque milioni di euro di investimento, 74 mila biglietti già venduti in sede di prevendita, tutto esaurito per i concerti di Robbie Williams ed Elton John, 18 anni di età, la partnership con Radio 2 ed il nuovo servizio passeggi con Italo: il Lucca Summer Festival si appresta a vivere un 2015 da maggiorenne e lo fa spendendo il massimo delle proprie energie. Sì perché quella che inizia domani (1 luglio) con il concerto dell’incredibile duo Bob Dylan-De Gregori (biglietti quasi finiti) si preannuncia come un’edizione capace di infrangere ogni record. Una corsa su sè stessa per la creatura di D’alessandro e Galli, nata nel 1998 con quattro concerti dislocati tra piazza Napoleone e piazza Anfiteatro e cresciuta poi in modo esponenziale anno dopo anno, fino a consolidarsi come manifestazione internazionalmente conosciuta, al punto che il 60% dei tagliandi, ad oggi, sono stati acquistati da stranieri.
Il sipario lungo un mese si apre così con i due mostri sacri Dylan-De Gregori: la serata verrà divisa in due parti, con il cantautore italiano, fresco di nastro d’argento per Sei mai stata sulla luna? ad aprire le danze, seguito a ruota dalle sonorità del poeta del rock statunitense. Si prosegue con una serata da oscar in tutti i sensi: il 5 luglio ecco John Legend, che ha vinto la statuetta come co-autore della colonna sonora del film Selma ed il 7 ecco i Los Lobos, un gruppo statunitense che ha fatto danzare tutto il globo con La bamba. Si prosegue con l’oro di Barga: Paolo Nutini (supportato dal gruppo Alabama Shakes), già benedetto dal boss Bruce Springsteen, che gli faceva aprire i concerti, è alla sua seconda presenza al Summer. Il giorno dopo (9 luglio) ecco la band irlandese The Script, saliti nelle hit con pezzi come For the first time. Il 10 luglio ecco Billy Idol, ex frontman dei Generationx e stella degli anni ’80 con brani come white wedding. La sera dopo (11 luglio) sarà la volta di un altro asso: Elton John, uno che ogni volta a Lucca (e non soltanto) fa tutto esaurito e non ha bisogno di presentazioni. Qualche giorno di riposo e si riparte: il 17 luglio ecco il concerto gratuito di Avitabile ed il 18 la serata con i comici Lillo, Greg e Alex Braga. La gentile e potente voce di Lauryn Hill illuminerà la serata del 20, mentre il 22 luglio è gradito e quasi esaurito il ritorno dell’ex Dire Straits Mark Knopfler. Quindi, ecco l’evento forse più atteso dell’edizione 2015: il concerto di Robbie Williams, esaurito da mesi, con fan da tutto il mondo pronti a dormire all’aria aperta, in pieno centro, per accaparrarsi i posti migliori. Il giorno successivo si cambia genere, passando da Angel e She’s the one al rap di Fedex e J.Ax (opening Gary Clark jr), ma il 28 sarà ancora rap (e non solo) con un altro duetto super: Snoop Dogg, affiancato da Marcus Miller.