Restaurate dall’Istituto Storico Lucchese le pergamene che attestano la nascita di Ponte a Moriano

Arriva il primo dei due pomeriggi annunciati in Archivio Storico Diocesano. Domani (1 luglio) alle 17,30 nella sala studio il presidente dell’Istituto Storico Lucchese Antonio Romiti e il direttore dell’Archivio storico diocesano don Marcello Brunini, presenteranno le due pergamene datate 17 febbraio 1115, restaurate grazie al contributo dell’Isl. Queste attestano per prime l’esistenza di un ponte in località Ponte a Moriano.
Si tratta di due documenti redatti 900 anni fa dal notaio Ser Eraldo nei quali il vescovo di Lucca Rodolfo investe tre persone di un mulino posto tra il rio di Santa Maria di Sesto ed il rio detto di Mulerna, fino al ponte “che è detto di Moriano”. L’Archivio Storico Diocesano ha entrambe le copie redatte dal notaio al momento della stipula del contratto: una per il vescovo (e ovviamente entrata subito in Archivio) e l’altra per le parti. La seconda è probabilmente stata acquisita quando il mulino è entrato di nuovo in disponibilità dell’episcopio.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare. Sempre nella Sala Studio sarà allestita anche una piccola esposizione documentaria relativa a Ponte a Moriano e potranno quindi essere viste le due pergamene del 1115.
Il secondo pomeriggio in Archivio sarà venerdì 3 luglio con la presentazione del volume storico di Mariano Lallai La Diocesi di Lucca.