Volontari cercansi per il mercatino dei libri usati a Lucca e Capannori

Aaa volontari cercansi: l’associazione Comitato studenti per i diritti allo studio 2008 lancia un appello a tutti i ragazzi e ai loro genitori per trovare la disponibilità e la collaborazione di personale volontario che possa consentire, anche quest’anno, l’apertura del Mercatino dei libri scolastici usati nelle due sedi storiche di Lucca e di Capannori, rispettivamente al Cantiere Giovani in via del Brennero e a Santa Margherita, in via del Marginone.
Per poter garantire l’apertura del mercatino, in teoria prevista per la metà di luglio, il Comitato ha infatti la necessità di riuscire ad attrarre forze nuove, di poter contare sull’ingresso di volontari (giovani ma non solo). L’appuntamento è fissato per venerdì 10 luglio, alle 21, al Centro Giovani di Santa Margherita, a Capannori, per un incontro attraverso il quale gli organizzatori si augurano che in molti possano dare il proprio contributo a tenere in vita quella che rappresenta una risorsa di grande utilità per molte famiglie, come dimostrato dal successo ottenuto anno dopo anno.
L’attività del mercatino, infatti, è andata crescendo nel tempo, registrando un sempre maggiore afflusso di pubblico: nel 2014 sono stati catalogati circa 6mila volumi ed oltre 800 famiglie hanno usufruito di questo servizio. Sempre nel 2014, grazie alle offerte e ai libri donati, è stato possibile sostenere anche un progetto di educazione in Africa realizzato da un’associazione lucchese.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Comitato studenti per i diritti allo studio 2008 vuole insegnare il riuso dei testi ancora validi e, al tempo stesso, sostenere economicamente le famiglie degli studenti. I libri al mercatino, infatti, sono venduti a metà del prezzo di listino. Come di consueto, i volontari dell’associazione avranno cura di selezionare e prendere in conto vendita i testi di coloro che voglio vendere, facendo una lista dettagliata, per poi incrociarla con quella di coloro che sono interessati all’acquisto.
Le vendite saranno controllabili anche on line, poiché sarà aggiornato pressoché in tempo reale il sito dell’associazione: www.mercatinolibri.org, dove sarà inoltre possibile trovare tutte le informazioni per accedere al servizio, sia come acquirenti, sia come venditori.