Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello

1 luglio 2015 | 10:53
Share0
Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello
Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello
Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello
Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello
Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello
Riscossioni a Lucca Holding Servizi, ecco il nuovo sportello

Una nuova sede distaccata per la riscossione dei tributi in house: Lucca Holding Servizi, società partecipata del Comune di Lucca, ha inaugurato questa mattina (1 luglio) quattro nuovi locali negli spazi dell’Ufficio tributi di via Bigongiari, a S.Anna, in un’ottica di avvicinamento alle esigenze dei cittadini e snellimento degli adempimenti a carico dei contribuenti. Come ormai è noto proprio oggi scatta il servizio di riscossione dei tributi affidato alla società partecipata del Comune.
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Alessandro Tambellini, l’assessore Giovanni Lemucchi, l’amministratore unico di Lucca Holding Servizi, Luca Bilancioni e tutti i dipendenti dei nuovi uffici.

“Abbiamo concepito un meccanismo più umano, meno impersonale – ha detto il sindaco Tambellini -: un sistema che sia più vicino al cittadino lucchese e che al contempo permetta di innalzare la quota del riscosso, che fino ad ora si attesta attorno al 12,5%. Ciò non significa – ha spiegato – che il Comune sia alla ricerca di contributi aggiuntivi: si tratta di imposizioni che spettano di diritto all’ente e che l’amministrazione ha quindi il dovere di riscuotere. Ricordo ai cittadini che eludendo l’obbligo fiscale si addossa a qualcun altro il costo del mantenimento del bene pubblico”.
Lotta all’evasione fiscale e umanizzazione del processo di riscossione dei tributi sono quindi gli obiettivi cardine perseguiti dal Comune, che si è ispirato all’esperienza fruttifera di Sepi, la società pisana per la riscossione dei tributi in house. Grazie alla stretta collaborazione far la società e gli uffici comunali competenti, i cittadini avranno a disposizione, in un unico edificio, un servizio di accoglienza, assistenza e consulenza che consentiranno di velocizzare le pratiche per il versamento dei tributi, mentre il Comune avrà modo di controllare con più facilità i flussi finanziari, in modo da ridurre al minimo le perdite di bilancio già nel medio periodo.
“Le mura sono state costruite – ha affermato Bilancioni – ora non resta che portare avanti il progetto di garanzia dei criteri di equità e trasparenza nel rapporto con il cittadino”.
Riscossione coattiva delle entrate tributarie in sostituzione di Equitalia spa, imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni (queste ultime dal 1 settembre): questi i principali ambiti gestiti da Lucca Holding servizi, cui a partire dal 1 novembre andrà ad aggiungersi anche la riscossione delle sanzioni per infrazioni al codice della strada, che avrà luogo nella sede dell’attuale Comando della Polizia Municipale, in Piazzale S.Donato.
“Dopo due anni e mezzo di discussioni e progetti, un primo traguardo importante è stato raggiunto – ha dichiarato Lemucchi -: abbiamo rispettato la scadenza per la realizzazione dell’impianto. La prima scommessa è stata vinta, ma il lavoro più difficile partirà da questo momento e speriamo di dare vita ad un servizio funzionante come già avviene in alcune realtà limitrofe”.
Gli uffici, operativi già a partire da oggi, saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,45 alle 13,15 e il martedì e il giovedì faranno orario continuato fino alle 17,15.

Jasmine Cinquini

FOTO – L’inaugurazione della sede distaccata di Lucca Holding Servizi (di Domenico Bertuccelli)