Taglio del nastro sabato per il giardino della biblioteca comunale Agorà

2 luglio 2015 | 13:18
Share0
Taglio del nastro sabato per il giardino della biblioteca comunale Agorà

Sabato (4 luglio) alle 10,30 verrà inaugurato il giardino della Biblioteca comunale Agorà Gli Orti. Il lavoro di riqualificazione del giardino rientra in un progetto più ampio presentato dall’associazione Giardini del Futuro aps nell’ambito del bando Lavoro, inclusione, sviluppo locale promosso da comune di Lucca, Caritas Diocesana e Provincia di Lucca, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La Biblioteca Comunale Ragazzi dell’Agorà, oltre a fornire i servizi di consultazione e prestito di libri e a mettere a disposizione ambienti piacevoli e attrezzati, promuove tante iniziative di riflessione e di condivisione proprio all’interno degli spazi della biblioteca stessa.

“Questo progetto – spiega l’assessore alle politiche giovanili Ilaria Vietina – nasce dalla volontà di incrementare tali spazi attraverso l’allestimento di un giardino, per lungo tempo chiuso al pubblico, che possa offrire ulteriori momenti di aggregazione, di ricreazione e di solidarietà sociale. Fa piacere sottolineare – aggiunge – il fatto che l’iniziativa nasce da un’idea progettuale presentata nell’ambito del finanziamento dedicato ai giovani”.
Lo spazio sarà a disposizione, secondo le modalità che verranno stabilite dalla biblioteca stessa, per l’organizzazione di laboratori ludico-ricreativi, mostre, spettacoli, presentazioni di libri e molto altro ancora. Un giardino, in sintesi, che sia al tempo stesso orto, laboratorio, salotto, teatro ed officina; un luogo, accessibile anche a persone con disabilità motorie, dove l’elemento naturale (il legno, le piante, la terra) rappresenti la condizione portante. Gran parte dei materiali utilizzati è fonte di recupero nell’ottica di promuovere una cultura della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente attraverso il riuso. Sempre secondo questa impostazione per la finitura e la protezione del legno è stato utilizzato un olio di origine vegetale al posto di vernici o impregnanti di origine petrolchimica.