Lucca, scattato il divieto di bruciare sterpaglie. Ecco i numeri per gli incendi di bosco

Dal 1 luglio al 31 agosto è vietato, su tutti il territorio comunale, qualsiasi tipo di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali per prevenire il rischio di incendio. Al fine di collaborare a garanzia della pubblica incolumità, i cittadini sono quindi invitati a evitare tutte quelle situazioni potenzialmente pericolose come l’accensione di fuochi e di carbonaie, l’abbruciamento di residui vegetali, l’uso di strumenti o attrezzature a fiamma libera che possano produrre scintille, l’accumulo o lo stoccaggio dall’aperto di fieno, paglia o altri materiali facilmente infiammabili. La cittadinanza è inoltre invitata a effettuare, nell’ambito della prevenzione, la pulizia di terreni incolti o abbandonato dove vi sia proliferazione di vegetazione, rovi e sterpaglie che possono rappresentare pericolo per d’incendio.
In caso di avvistamento di incendio è possibile telefonare ai seguenti numeri: Soup Regione Toscana 800 425425, Centro Operativo Provinciale 800112952, vigili del fuoco 115, Corpo Forestale dello Stato 1515, Polizia Municipale del Comune di Lucca 0583442727, Protezione Civile del Comune di Lucca 0583409061.