Prodotti tipici protagonisti in Usa grazie a Fondazione Bml





Dopo Pechino, Shanghai, Tianjin, New York, la Fondazione Banca del Monte di Lucca fa ponte anche con la California. In una delle baie più famose del mondo, quella di San Francisco, sono infatti arrivate a giugno, insieme a una delegazione della Fondazione guidata dal presidente Alberto Del Carlo con alcuni produttori locali, le eccellenze del nostro territorio, per essere presentate a imprenditori ed enti ed aprire le porte del mercato statunitense
La cultura è ovunque, in quello che l’uomo fa. E a maggior ragione in prodotti di eccellenza come quelli del nostro territorio, ricchi di storia e di sapere. Per questo la Fondazione ha, negli anni, esplorato nuovi canali e nuovi rapporti, per dare spazio e far conoscere i nostri valori, da quelli culturali e musicali a quelli enogastronomici. Creando relazioni e sinergie che hanno dato i loro frutti, creando ricchezza per il territorio.
A New York nel dicembre 2014, grazie alla Fondazione Banca del Monte insieme ai Comuni della Versilia storica, sono infatti arrivate opere di grandi artisti come Botero, Mitoraj e alcuni disegni di Michelangelo, riscuotendo grandissimo successo nella “grande mela” per l’iniziativa Michelangelo e la Versilia.
In Cina, grazie anche alla collaborazione del maestro Alberto Veronesi e dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca, sono nati e cresciuti vivacissimi rapporti che hanno interessato i più grandi tour operator cinesi che portano a Lucca un turismo giovane e colto.
Grazie a questo viaggio in California, i prodotti tipici lucchesi saranno protagonisti nei migliori ristoranti di San Francisco. E poi sarà la volta di sperimentare a Lucca la cucina degli chef americani a partire da questo autunno.
La proposta di portare i prodotti lucchesi a San Francisco è nata da Rino Bertini, presidente della Camera di Commercio italo-californiana, che alcuni mesi fa ha proposto al presidente della Fondazinoe Banca del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, di portare in California quelle eccellenze del “food” italiano che aveva apprezzato durante il Desco lucchese.
La Fondazione Banca del Monte di Lucca ha contattato i produttori interessati ad investire nella scoperta del mercato californiano e si è occupata della raccolta e dell’esportazione dei prodotti tipici e dell’organizzazione della missione. Un piccolo investimento, ma con un potenziale molto grande.
“Il nostro obiettivo – spiega Alberto Del Carlo – è far conoscere al mondo quanto più possibile le eccellenze lucchesi, tenendo conto della nostra responsabilità sociale e del fatto di dover creare opportunità per tutti con i fondi che abbiamo a disposizione”.
Le opportunità offerte dagli operatori locali e le sinergie innescate vanno ben al di là della semplice missione commerciale: si parla infatti di progetti che si svilupperanno nel corso dei prossimi anni e che collegheranno quasi in maniera stabile la lucchesia con l’area della Baia di San Francisco e della Silicon Valley. Il ruolo che la Fondazione BML si propone è proprio quello di farsi promotrice di attività socio-culturali in grado di potenziare il benessere sociale cui tendono le aziende lucchesi, creando opportunità di crescita e di confronto con mercati e con realtà anche molto diverse dalla nostra.
A testimoniare il successo dell’iniziativa i molti articoli di stampa apparsi su quotidiani, siti e tv americani, a partire da New York Times, New York Daily, Sacramento Bee, in cui la Fondazione Banca del Monte di Lucca viene dipinta come una piccola realtà, nel quadro nazionale e internazionale, che è riuscita ad interessare grandi enti come il San Francisco Travel Bureau (Ufficio Turismo di San Francisco che ha ben 14 ambasciate nelle più importanti capitali del mondo) e bastioni del buon gusto come il Culinary Instituite of America (Scuola di alta cucina da cui escono i maggiori chef mondiali).
Molti gli incontri dedicati alla presentazione dei prodotti tipici lucchesi, ma l’evento clou è stato un grande ricevimento al San Francisco Yacht Club di San Francisco (casa della Coppa America), alla presenza di molti operatori del food americano (distributori ed importatori). Un’iniziativa che ha suscitato anche l’entusiasmo del console generale d’Italia a San Francisco, Mauro Battocchi, che ha sottolineato come la missione abbia promosso l’immagine dell’Italia e di Lucca con un programma di attività che dureranno nel tempo, che spaziano dal cibo al turismo, dall’arte alla cultura con riferimento diretto al grande maestro Giacomo Puccini che sarà il fiore all’occhiello delle prossime iniziative.
A chiusura della missione la delegazione della Fondazione Banca del Monte di Lucca si è incontrata con Joe D’Alessandro, responsabile dell’ufficio turismo di San Francisco, gettando le basi per interessanti e concreti sviluppi nel settore turistico.