
Da oggi (8 luglio) la prenotazione per i servizi anagrafici è possibile effettuarla on line, grazie al nuovo servizio dedicato dal Comune di Lucca a vantaggio dei cittadini e degli uffici anagrafici stessi.
La procedura di prenotazione è molto semplice e veloce: basterà collegarsi al sito http://prenota.comune.lucca.it (anche direttamente dal sito internet del Comune di Lucca) e scegliere il servizio per cui si desidera richiedere l’appuntamento e contestualmente, secondo le disponibilità del calendario, indicare l’orario e la data in cui si intende recarsi agli uffici. Servirà poi compilare una maschera con i dati anagrafici e inviare la richiesta. Una volta effettuata la fase di prenotazione, il richiedente riceve una mail con un link su cui cliccare per confermare la prenotazione, altrimenti, se non confermata entro 15 minuti la prenotazione verrà annullata. Dopo la conferma l’utente riceverà un promemoria circa l’appuntamento fissato e il codice di prenotazione che permetterà di individuarsi sul display dell’ufficio anagrafe . Con la stessa mail viene inviato anche un link da utilizzare in caso di cancellazione della prenotazione.
“Un sistema utile per il cittadino, che non sarà costretto ad aspettare il proprio turno con file interminabili – spiega Antonio Sichi, assessore all’anagrafe e ai servizi demografici – ma l’utilità si potrà riscontrare anche dall’altra parte, quella dell’ufficio, il quale avrà un chiaro programma della giornata, permettendo di smistare il personale a seconda del servizio maggiormente richiesto”.
“Un valido servizio che permetterà di rendere le procedure più rapide e scorrevoli – aggiunge la dirigente Lucia Dal Porto – si parla di oltre 30mila accessi annui al servizio anagrafe, di qui circa 9mila per carte d’identità e 22mila per certificati”.
Si potrà prendere appuntamento per le pratiche inerenti i certificati storici o autenticare copie, ma anche per la dichiarazione sostitutiva di notorietà o il certificato di residenza. Anche il certificato di stato di famiglia o le foto legalizzate di carte d’identità sono servizi che si possono prenotare on-line, così come dichiarazioni di eredi o passaggi di proprietà.
Una volta fissato l’orario dell’appuntamento ci saranno massimo 30 minuti entro i quali il cittadino sarà ricevuto. Il servizio appena attivato potrà essere interessato da ulteriori migliorie per renderlo più efficace qualora ne venga rilevata la necessità.
Valentina Polieri