Black out per il vento forte, arrivano gli indennizzi Enel

Per i residenti del territorio di Lucca e della Garfagnana che hanno avuto disalimentazioni elettriche di lunga durata in seguito all’uragano del 5 marzo, sono in arrivo gli indennizzi, come previsto dalla delibera 198/11 dell’autorità per l’energia elettrica e il gas nel caso di interruzioni della fornitura elettrica di particolare lunghezza, indipendentemente dalle cause e dalla responsabilità delle interruzioni stesse.
I rimborsi, la cui entità dipende dalla durata della disalimentazione, variano da 30 a 300 euro per le utenze domestiche, da 150 a 1.000 euro per le piccole utenze non domestiche (negozi, laboratori fino a 100 kW di potenza), mentre per le utenze industriali dipendono anche dalla potenza contrattuale e possono arrivare fino a 6.000 euro. Beneficeranno del rimborso tutti gli utenti serviti da una linea elettrica interessata da una interruzione di almeno 8 ore nei comuni con più di 50.000 abitanti, 12 ore nei comuni tra 50.000 e 5.000 abitanti e più di 16 ore nei comuni più piccoli, al di sotto dei 5.000 abitanti. I rimborsi vengono accreditati automaticamente in bolletta, dalle rispettive società di vendita, senza la necessità di alcuna richiesta da parte dei clienti.
Enel Distribuzione ricorda che i rimborsi spettano a tutti i clienti, che rientrino nella casistica suddetta, indipendentemente dalla società di vendita con cui sono contrattualizzati. I Punti Enel Partner del territorio sono a disposizione dei clienti di Enel Energia e di Enel Servizio Elettrico per ogni ulteriore informazione: gli sportelli si trovano a Lucca con il Punto Enel diretto in viale Marti 41 (8,30 – 15 dal lunedì al venerdì) e presso i Punti Enel Partner di Capannori in via Sottomonte Guamo 64 (8 – 13 dal lunedì al sabato) e di Castelnuovo Garfagnana in via Valmaira 4 (15,30 – 19,30 il lunedì; 8,30 – 12,30 e 15,30 – 19,30 da martedì a sabato).