
Anche quest’anno si conferma la partnership fra l’istituto superiore di studi musicali Luigi Boccherini e il Lucca Film Festival e Europa Cinema. Nel 2014 nasce il rapporto tra Conservatorio e Festival grazie al concerto di musiche di Angelo Badalamenti per David Lynch e l’anno successivo con le musiche di Howard Shore per David Cronenberg. Il Conservatorio ha avviato un tavolo di confronto insieme al Festival con l’obiettivo di individuare un gruppo di soggetti, promotori nazionali e internazionali, per concorrere al bando europeo Europa Creativa, ad ottobre 2015, con il progetto Sam (Screen And Music). Nel 2015, questa collaborazione si è intensificata grazie all’organizzazione del Mai, master in Musica Applicata all’Immagine.
Il Mai si propone di creare una figura altamente specializzata nell’ideazione e nella progettazione di musica per immagine (fiction, film, documentari, pubblicità, videogiochi, audiovisivi). In particolare viene curato l’abbinamento di immagine e suono nel suo aspetto generale, comprendente l’insieme di voci, musica ed effetti sonori, sia dal punto di vista contenutistico e compositivo che da quello tecnico e realizzativo.
Per partecipare alla procedura di ammissione, il candidato deve presentare domanda di iscrizione on line collegandosi al sito web www.mastermailucca.it/domandadiammissione inserendo i dati richiesti. Il termine perentorio entro il quale si deve presentare domanda di iscrizione on line, pena l’esclusione, è indicato nelle 13 del 10 novembre prossimo.
Per maggiori informazioni: Master Mai, Conservatorio Luigi Boccherini: www.mastermailucca.it
Lucca Film Festival: www.luccafilmfestival.it