Giani in visita: “Lucca in grado di reagire alla crisi”

20 luglio 2015 | 14:58
Share0
Giani in visita: “Lucca in grado di reagire alla crisi”

Dal tema dell’abbandono delle campagne agricole alla ricomposizione dell’imponente sistema di ville che caratterizza la provincia di Lucca, per passare al più delicato aspetto della sanità con l’area di due ettari e mezzo dell’ospedale vecchio da riconnotare e una macchina sanitaria “sottoutilizzata”: ecco alcuni dei temi affrontati nell’incontro che ha visto faccia a faccia a palazzo Orsetti, sede del Comune di Lucca, il presidente del Consiglio regionale toscano, Eugenio Giani, e il sindaco della città delle mura Alessandro Tambellini, con loro anche il neoconsigliere regionale Stefano Baccelli, che fino ad ora ha guidato la Provincia di Lucca.

Il sindaco Tambellini ha rappresentato a Giani la realtà di Lucca come quella di un “distretto vivace e diversificato, che può contare sul fondamentale supporto della Fondazione Cassa di Risparmio, che ogni anno distribuisce sul territorio della Provincia dai 26 ai 28 milioni di euro”.
“Lucca – ha proseguito Tambellini – è forte soprattutto nel settore della produzione della carta fornendo il 60 per cento del cartario d’Europa. Da anni a questo è seguito lo sviluppo importante del settore meccanico legato proprio alla produzione dei macchinari per la carta”. Sul tema delle infrastrutture invece c’è bisogno di un input che Giani ha preso in considerazione e che sarà motivo di attenzione da parte del Consiglio regionale. “C’è un progetto in via di realizzazione di un collegamento tra Ponte a Moriano fino al Frizzone senza così dover congestionare la città”, ha spiegato infatti Tambellini.
Giani, che vede questi incontri come “l’occasione di avere un primo approccio con le realtà più importanti della Toscana e che possano avere un aiuto concreto dal lavoro del Consiglio regionale”, ha trovato Lucca come “una città viva, che ha saputo reagire meglio di altre alla crisi con le proprie forze e con dignità. Cercherò di dare seguito ai numerosi spunti che oggi ho raccolto grazie al colloquio con il sindaco”.
La riunione ha permesso di analizzare diversi temi, a partire dalla situazione economica della città e del comprensorio. “Ho illustrato al presidente Giani – spiega il sindaco – le situazioni strategiche che il nostro Comune si trova ad affrontare e dalle quali dipende molto del futuro della città. In particolare mi riferisco al riutilizzo del Campo di Marte, alla costruzione delle nuove infrastrutture viarie, al raddoppio della linea ferroviaria Lucca – Firenze. L’auspicio che ho manifestato inoltre è quello di un’attenzione al nostro sistema produttivo che ha bisogno di essere custodito e incoraggiato”.
Altri aspetti emersi durante l’incontro sono quelli relativi alla necessità di creare una collaborazione tra i vari territori e i vari settori per dare nuovo impulso al comparto turistico, con uno sguardo particolare al patrimonio rappresentato dal sistema delle ville storiche e all’Acquedotto del Nottolini. “Con il presidente Giani – prosegue il sindaco – abbiamo parlato anche di sanità, aspetto sul quale attendiamo dalla Regione Toscana di capire precisamente quale sarà lo scenario dei finanziamenti certi; ma abbiamo anche affrontato la necessità di integrare la sanità ospedaliere e quella territoriale per incontrare sempre più le esigenze e i bisogni della cittadinanza in un tema tanto delicato come è quello della salute”.