
L’amministrazione comunale ha approvato un avviso di manifestazione di interesse con l’obiettivo di favorire l’occupazione di persone senza lavoro in interventi su beni pubblici. In particolare, si interverrà su alcuni luoghi di aggregazione nelle frazioni (piazze etc) e sugli edifici scolastici, anche al fine di rivalutarne qualità e utilizzo come centri di comunità e sperimentare a partire da tali interventi un lavoro di partecipazione e contributo alla cura del bene comune che coinvolga attivamente i cittadini.
Si prevede di attivare progetti che coinvolgano almeno 30 soggetti disoccupati o inoccupati e gli interventi saranno realizzati da un partenariato pubblico-privato composto dal Comune di Lucca in qualità di capofila e da uno o più operatori economici privati (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, consorzi etc.) in qualità di partner. Tutto ciò scaturisce dal decreto dirigenziale della Regione Toscana (n.2352) dell’8 maggio 2015 con il quale, di fatto, è stato approvato un avviso per la presentazione di progetti volti alla realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità tramite l’impiego straordinario e temporaneo di soggetti disoccupati o inoccupati. Tra le opere e i servizi di pubblica utilità previsti dall’avviso, l’amministrazione ha privilegiato quelli volti alla “valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria”.
La collaborazione tra il Comune e i partner potrà concretizzarsi a diversi livelli. Possono presentare manifestazione di interesse le cooperative sociali di tipo b, le associazioni di promozione sociale, le associazioni di volontariato, le onlus e i soggetti privati in genere o del privato sociale.
La presentazione delle manifestazioni d’interesse deve pervenire entro e non oltre le 12 di venerdì (24 luglio 2015) all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Lucca.
Per ulteriori informazioni tutti gli interessati possono rivolgersi, esclusivamente tramite posta elettronica, al seguente indirizzo email: fin-comunitari@comune.lucca.it. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Lucca www.comune.lucca.it