Progetto contro i furti di bici in città dal Comitato Scolastico Lucchese

Un progetto del Comitato Scolastico Lucchese contro i furti di bici in città in collaborazione con il Movimento Cinque Stelle. E’ quanto presenta Michele Sarti Magi, studente del liceo artistico. La ricetta prevede “la realizzazione di quattro parcheggi per biciclette in quattro punti della citta’: nord, sud, est ed ovest. Tali parcheggi dovranno essere monitorati da una telecamera ciascuno collegata direttamente alle forze dell’ordine. il parcheggio naturalmente è gratuito”. A questo si aggiunge l’ipotesi di “realizzazione di depositi all’interno della città dove le nostre biciclette possono essere lasciate e custodite da un guardiano che, al bisogno, offra anche assistenza minima al mezzo. Il ciclista si avvale del deposito, gratuitamente, ma dovrà pagare una somma stabilita, se necessita di piccoli servizi al proprio mezzo”.
“La nostra proposta di Comitato scolastico lucchese – dice Sarti Magi – è quella di creare un piccolo lavoro, pagato dal Comune, per sorvegliare e curare le nostre biciclette. Lavoro da far rientrare ad esempio nell’assegno civico, che è un aiuto reciproco tra la municipalità ed il cittadino disoccupato, dove il cittadino riceve un compenso economico in cambio di un lavoro temporaneo e socialmente utile per la comunità Il fine è di valorizzare la dignità umana, attraverso un lavoro evitando così sintomi depressivi dovuti alla stato di difficoltà sociali dell’individuo dovuti all’assenza di una attività lavorativa. Di questo il consigliere Laura Giorgio ha presentato recentissimamente una mozione. Ma vogliamo anche diminuire il traffico di bici nel centro storico più ristretto quello strettamente deputato allo shopping vedi via Roma, via Fillungo e altre, e maggior sicurezza per i nostri mezzi. Potrebbe essere un piccolo grande esempio anche per le altre città che purtroppo, come la nostra, sono invase da questi furti”.